Nicolò Schirò

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento criminali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento criminali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nicolò[1], detto "Cola"[2] Schirò

Nicolò[1], detto "Cola"[2] Schirò (Roccamena, 2 settembre 1872 – Camporeale, 29 aprile 1957) è stato un mafioso italiano legato alla cosiddetta "Cosa Nostra americana".

Biografia

Nacque in provincia di Palermo, in una famiglia di origine Arbëreshë. Nel 1897 emigrò negli Stati Uniti e nel 1902 si trasferì a New York, risiedendo a Brooklyn. Affiliatosi alla locale mafia italiana, nel 1912 divenne elemento di spicco nella famiglia Bonanno.

Boss della famiglia Bonanno


Giuseppe Bonanno
189? - 1908

Salvatore Bonanno
1908 - 1911

Vito Bonventre
1921 - 1930

Nicola Schirò
1921 - 1930

Salvatore Maranzano
1930 - 1931

Joseph Bonanno
1931 - 1965

Gaspar DiGregorio
1965 - 1966

Paul Sciacca
1966 - 1971

Natale Evola
1971 - 1973

Philip Rastelli
1973 - 1991

Joseph Massino
1991 - 2004

Vacante (vari boss di strada)
2004 - 2013

Michael Mancuso
2013 - attualmente

Note

  1. ^ Daniel Waugh, Vinnitta: The Birth of the Detroit Mafia, su books.google.ca, Lulu.com, 4 apr 2019. Ospitato su Google Books.
  2. ^ Nick Gentile, Vita di capomafia, su books.google.ca, Editori Riuniti, 21 mag 1963. Ospitato su Google Books.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolo Schirò
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie