Widar Cesarini Sforza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Widar Cesarini Sforza (Forlì, 5 settembre 1886 – Roma, 18 novembre 1965) è stato un filosofo e giurista italiano.

Biografia

Direttore del Resto del Carlino e docente alla Sapienza - Università di Roma dal 1939, fu autore di importanti opere di filosofia del diritto quali Il concetto, il diritto e la giurisprudenza naturale (1913), Filosofia del diritto e filosofia della storia (1915), Idee e problemi di filosofia giuridica (1956), ecc.

Collegamenti esterni

Predecessore Direttore de il Resto del Carlino Successore
Tomaso Monicelli 9 aprile 1925 - 25 maggio 1928 Giorgio Pini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69730416 · ISNI (EN) 0000 0001 0913 1312 · SBN RAVV071138 · BAV 495/71815 · LCCN (EN) n88055802 · GND (DE) 119029529 · BNE (ES) XX825769 (data) · BNF (FR) cb122355825 (data) · J9U (ENHE) 987007422635105171
  Portale Biografie
  Portale Filosofia