Wet Leg

Wet Leg
Le Wet Leg nel febbraio 2022
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
(Isola di Wight)
GenerePost-punk[1]
Periodo di attività musicale2019 – in attività
EtichettaDomino
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le Wet Leg sono un duo musicale britannico, formatosi sull'isola di Wight nel 2019.

Storia

Rhian Teasdale e Hester Chambers si sono conosciute nel college dell'isola di Wight nel 2009.[2] Dopo dieci anni di amicizia, nel 2019 hanno deciso di formare un duo e hanno firmato un contratto con la Domino Records.[3] Il loro nome è un epiteto dell'isola di Wight indicante un abitante non originario dell'isola e lo hanno scelto perché era facile da comunicare attraverso le emoji.[4] Nel corso del tempo, le ragazze hanno ammesso che la loro amicizia si è trasformata in una "relazione casual" e la coppia è ora sposata.

Il 15 giugno 2021 hanno pubblicato il loro singolo d'esordio Chaise Longue, acclamato dalla critica e seguito da notevole popolarità sui social media.[5][6] Il secondo singolo Wet Dream è uscito il 28 settembre 2021.[7] Il 29 novembre successivo è stato reso disponibile il doppio singolo Too Late Now/Oh No e in contemporanea è stata annunciata l'uscita dell'eponimo album di debutto.[8] Too Late Now è stato il primo brano del duo ad essere inviato per la rotazione radiofonica negli Stati Uniti.[9]

Dopo la pubblicazione dei singoli Angelica e Ur Mum,[10][11] l'8 aprile 2022 è stato pubblicato l'album Wet Leg, che ha debuttato al vertice delle classifiche di Regno Unito e Australia,[12][13] rientrando inoltre nelle top ten di altri paesi come Germania, Irlanda e Paesi Bassi e facendo capolino anche nella top twenty della Billboard 200 statunitense.[14][15]

Formazione

  • Rhian Teasdale – voce, chitarra (2019-presente)
  • Hester Chambers – chitarra, cori (2019-presente)

Turnisti

  • Ellis Durand – basso, cori (2020-presente)
  • Henry Holmes – batteria, percussioni (2020-presente)
  • Joshua Omead Mobaraki – chitarre, sintetizzatori, cori (2020-presente)

Discografia

Album in studio

  • 2022 – Wet Leg

Singoli

  • 2021 – Chaise Longue
  • 2021 – Wet Dream
  • 2021 – Too Late Now/Oh No
  • 2022 – Angelica
  • 2022 – Ur Mum

Note

  1. ^ (EN) Heather Phares, Wet Leg, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Sophie Williams, Wet Leg: "We want to be recognised as guitar heroes", su NME, 28 settembre 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  3. ^ (EN) Damien Morris, One to watch: Wet Leg, su The Guardian, 9 ottobre 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Erika Wolf, Wet Leg Craft a Flirty, Irreverent & Ennui-infused Feminist Ode to Best Friendship with Self-Titled Debut | Album Review, su Albumism, 7 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  5. ^ (EN) Chris DeVille, Wet Leg - "Chaise Longue", su Stereogum, 15 giugno 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  6. ^ (EN) "Is Your Mother Worried?" UK's Wet Leg: Quirky Summer Hit "Chaise Longue" Leads to Fall's "Wet Dream" Plus US Tour Dates, su artpredator.com, 12 ottobre 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  7. ^ (EN) Jem Aswad, Oddball British Duo Wet Leg Return With Their Second Great Single This Year, 'Wet Dream', su Variety, 28 settembre 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  8. ^ (EN) Damian Jones, Wet Leg announce debut album and share two new songs 'Too Late Now' and 'Oh No', su NME, 29 novembre 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  9. ^ (EN) Triple A Radio Future Releases, su All Access. URL consultato il 15 aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2022).
  10. ^ (EN) Angie Martoccio, Wet Leg's 'Angelica' May Sound Upbeat, But It's 'Laced With Disenchantment', su Rolling Stone, 28 febbraio 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  11. ^ (EN) Ryan Leas, Wet Leg - "Ur Mum", su Stereogum, 4 aprile 2021. URL consultato il 15 aprile 2022.
  12. ^ (EN) Helen Ainsley, Wet Leg soar to Number 1 on Official Albums Chart with eponymous debut: "Thank you for this!", su Official Charts Company, 15 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  13. ^ (EN) Wet Leg debut #1 with self-titled album, su Australian Recording Industry Association, 15 aprile 2022. URL consultato il 15 aprile 2022.
  14. ^ (NL) Wet Leg - Wet Leg, su Ultratop. URL consultato il 15 aprile 2022.
  15. ^ (EN) Billboard 200 - The week of April 23, 2022, su Billboard. URL consultato il 19 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wet Leg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17165047870831190382 · ISNI (EN) 0000 0005 0301 9732 · LCCN (EN) no2022048273 · BNF (FR) cb180077586 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2022048273
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk