Vittoria Doria

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vittoria Doria (Genova, 1569 – 1618) è stata una nobildonna italiana.

Stemma dei Doria

Biografia

Era figlia dell'ammiraglio Gianandrea Doria, principe di Melfi e di Zanobia Del Carretto, contessa di Loano.[1]

Discendenza

Sposò nel 1587 Ferrante II Gonzaga, duca di Guastalla ed ebbero numerosi figli:

  • Zenobia Gonzaga (1588-1618), sposò Giovanni III d'Aragona Tagliavia;
  • Cesare II Gonzaga (†; 1632), duca di Guastalla ∞ Isabella Orsini;
  • Vittoria Gonzaga, monaca a Parma;
  • Isabella Gonzaga, monaca a Guastalla;
  • Filippo Gonzaga (?-1616), religioso;
  • Francesco Gonzaga (?-1643), ebbe quattro figli naturali;
  • Giannettino Gonzaga (1601-1649), religioso;
  • Vincenzo Gonzaga (1602-1697), viceré di Sicilia dal 1677;
  • Andrea Gonzaga (?-1686), conte di San Paolo, sposò Laura Crispano;
  • Artemisia Gonzaga, monaca a Bologna;
  • Carlo Gonzaga (?-1670), cavaliere.

Note

  1. ^ Genealogia dei conti di Guastalla.

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Gonzaga di Mantova, Torino, 1835.

Predecessore Duchessa consorte di Guastalla Successore
Camilla Borromeo 1587-1618 Isabella Orsini
  Portale Biografie
  Portale Storia