Victor Hensen

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento biologi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Christian Andreas Victor Hensen

Christian Andreas Victor Hensen (Schleswig, 10 febbraio 1835 – Kiel, 5 aprile 1924) è stato un biologo tedesco.

Biografia

Docente all'università di Kiel dal 1868 e successivamente rettore della stessa, studiò gli organi di senso del corpo umano (in particolare quelli uditivi), comparandoli ai loro corrispondenti negli animali marini. In ragione di questi studi gli sono stati dedicati vari eponimi dell'anatomia umana dedicati proprio all'apparato uditivo: il Dotto di Hensen e le cellule di Hensen.

È noto soprattutto per aver coniato il termine plancton.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Hensen
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Victor Hensen

Collegamenti esterni

  • Arturo Castiglioni, HENSEN, Victor, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viktor Hensen, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Victor Hensen, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69721476 · ISNI (EN) 0000 0000 8258 5612 · CERL cnp00251074 · LCCN (EN) no2009030858 · GND (DE) 118549340
  Portale Anatomia
  Portale Biografie
  Portale Medicina
  Portale Zoologia