Vi amo e sarete mia

Vi amo e sarete mia
Titolo originaleDer Frechdachs
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1932
Durata85 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia
RegiaCarl Boese e Heinz Hille
Soggettodal lavoro teatrale Pour avoir Adrienne di Louis Verneuil
SceneggiaturaFritz Falkenstein, Paul Frank e Irma von Cube
Casa di produzioneUniversum Film (UFA)
Distribuzione in italianoU.F.A.
FotografiaWerner Bohne e Konstantin Irmen-Tschet
MontaggioErno Hajos
MusicheHans-Otto Borgmann e Stephan Samek
TruccoMaria Jamitzky, Emil Neumann e Wilhelm Weber
Interpreti e personaggi
  • Willy Fritsch: giovanotto
  • Camilla Horn: Alice Ménard
  • Ralph Arthur Roberts: Adolphe Ménard
  • Else Elster: Loulou Gazelle
  • Maria Forescu: la madre di Loulou
  • Anton Pointner: Henri Latour
  • Alexa von Porembsky: Annette
  • Erich Kestin: Emil
  • Ernst Behmer: portiere d'albergo

Vi amo e sarete mia (Der Frechdachs) è un film del 1932 diretto da Carl Boese e Heinz Hille

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dall'Universum-Film AG (UFA) (Berlin).

Distribuzione

Venne presentato in prima al Gloria-Palast di Berlino il 29 aprile 1932 e fu distribuito anche negli Stati Uniti dall'Ufa Film Company il 5 gennaio 1934[1]. In Italia, il film - distribuito dall'U.F.A. in una versione di 20144 - ottenne il 31 dicembre 1932 il visto di censura 27584[2].

Note

  1. ^ IMDb release info
  2. ^ Italia taglia

Collegamenti esterni

  • (EN) Vi amo e sarete mia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vi amo e sarete mia, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Vi amo e sarete mia, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema