Ulisse Uslenghi

Abbozzo cestisti uruguaiani
Questa voce sugli argomenti cestisti uruguaiani e calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori uruguaiani
Ulisse Uslenghi
Uslenghi al Livorno nel 1937
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Calcio
RuoloCentromediano
Termine carriera1939
Carriera
Squadre di club1
1930-1932  Estudiantes63 (4)
1933-1935  Livorno59 (3)
1935-1936  Napoli20 (0)
1936-1938  Livorno50 (2)
1938-1939  Parma18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
Olimpia Montevideo
Nazionale
1930Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Palmarès
 Campionati sudamericani
OroUruguay 1930
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ulisse Uslenghi, all'anagrafe Ulises Ovidio Uslenghi Galmarini[1] (Montevideo, 9 ottobre 1905[2][3] – Montevideo, luglio 1955[4]), è stato un calciatore e cestista uruguaiano.

Carriera

Nel calcio

Proveniente dall'Estudiantes e di ruolo centromediano, giocò cinque campionati nel Livorno di cui quattro in Serie A ed uno nel Parma in Serie C. L'11 novembre 1934 giocò una partita in Nazionale B.

Nella pallacanestro

Uslenghi giocò con la sezione cestistica dell'Olimpia di Montevideo, insieme a Pesce, Sposito, García e Tambasco[5]. Con la Nazionale uruguaiana vinse la medaglia d'oro ai Campionati sudamericani nel 1930[6].

Palmarès

Calcio

Competizioni nazionali

Livorno: 1936-1937

Pallacanestro

Nazionale uruguaiana: 1930

Note

  1. ^ Uruguay Civil Registration, 1879-1930 familysearch.org
  2. ^ (EN) Uruguayan Players in Italy Rsssf.com
  3. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Panini 2008, p.613
  4. ^ La Gazzetta dello Sport del 13 luglio 1955 ne diede annuncio con una nota datata 12 luglio 1955, fonti locali lo danno però come onorato il 9 luglio dello stesso anno
  5. ^ O.B., È morto in povertà un idolo «azzurro», in Sport Sud, 26 luglio 1955, p. 7.
  6. ^ (ES) COMO LA PRIMERA VEZ: Volveremos volveremos, volveremos otra vez...- Por Sergio Palay, su basquetcaliente.com. URL consultato il 1º ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2013).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ulisse Uslenghi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ulisse Uslenghi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Pallacanestro