Trachypithecus vetulus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Langur dalla faccia viola
Stato di conservazione
In pericolo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseMammalia
SottoclasseTheria
InfraclasseEutheria
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaColobinae
TribùPresbytini
GenereTrachypithecus
SpecieT. vetulus
Nomenclatura binomiale
Trachypithecus vetulus
(Erxleben, 1777)
Sinonimi

Semnopithecus vetulus

Il presbite dalla faccia viola o langur dalla faccia viola (Trachypithecus vetulus (Erxleben, 1777) è una scimmia del Vecchio Mondo della famiglia Cercopithecidae, endemica dello Sri Lanka.

Descrizione

Questa specie ha una coda lunga e una pelliccia di colore soprattutto bruno, con una maschera facciale scura e la parte inferiore della faccia più pallida.

Distribuzione e habitat

Un tempo era una specie molto comune e si incontrava perfino nelle periferie di Colombo e nei villaggi che sorgono in zone umide, ma la rapida urbanizzazione ha causato una drastica diminuzione del loro numero. Il suo areale si è ridotto enormemente di fronte all'avanzare degli insediamenti umani, ma si può ancora incontrare nella Riserva forestale di Sinharaja, sui monti del Parco nazionale delle Horton Plains o nelle città di Kitulgala e Galle, immersa nella foresta pluviale.

Biologia

È una specie arboricola e diurna.

Il latrato che emette, soprattutto quello delle forme dell'altopiano, può essere scambiato per il ruggito di un predatore, come il leopardo.

Sottospecie

Ne esistono quattro sottospecie:

  • Trachypithecus vetulus vetulus presbite dalla faccia viola delle zone umide delle pianure meridionali
  • Trachypithecus vetulus nestor presbite dalla faccia viola delle zone umide delle pianure settentrionali
  • Trachypithecus vetulus philbricki presbite dalla faccia viola delle zone secche
  • Trachypithecus vetulus monticola presbite dalla faccia viola montano o scimmia orsina

Bibliografia

  • (EN) Colin Groves, Trachypithecus vetulus, in D.E. Wilson e D.M. Reeder (a cura di), Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  • (EN) Dittus, W., Molur, S. & Nekaris, A. 2008, Trachypithecus vetulus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Semnopithecus vetulus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Semnopithecus vetulus

Collegamenti esterni

  • Purple-faced langur (Trachypithecus vetulus) Foto e video su ARKive
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi