Thorns

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Thorns (disambigua).
Thorns
Paese d'origineBandiera della Norvegia Norvegia
GenereBlack metal
Industrial metal
Periodo di attività musicale1989 – in attività
EtichettaMoonfog Productions
Album pubblicati2 + 3 demo + 1 EP + 2 split
Studio1
Live0
Raccolte1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Thorns sono il gruppo di Snorre W. Ruch in arte Blackthorn, fondato inizialmente col nome di Stigma Diabolicum.[1] La band è oggi considerata da molti critici una delle band più influenti del primo black metal norvegese.[2]

Storia

Dopo una prima parte di carriera che non ha visto release ufficiali per via dell'arresto di Snorre, giudicato complice di Varg Vikernes (in arte Burzum ) nell'omicidio di Euronymous, chitarrista e leader dei Mayhem, hanno pubblicato uno Split Cd con gli Emperor (Thorns vs Emperor) nel 1998. Il debutto del primo vero disco avviene nel 2001 con l'uscita di Thorns. Hanno militato nel gruppo Hellhammer e Satyr dei Satyricon come turnisti. Snorre W. Ruch, Jon T. Wesseltoft e Finn-Olav Holthe del gruppo The 3rd and the Mortal suonano in un progetto musicale ambient chiamato Thorns LTD che fa musica per gallerie d'arte e altri eventi artistici.[1]

Formazione

Ex componenti

Discografia

Demo

  • 1991 - Rehearsal 1991
  • 1991 - Grymyrk
  • 1992 - Trøndertun

Split

  • 1999 - Thorns vs. Emperor (con gli Emperor)
  • 2002 - Societé Anonyme (con i Gro Melgaard)

Album in studio

  • 2001 - Thorns

EP

  • 2002 - Embrace / Fragment

Raccolte

  • 2007 - Stigma Diabolicum

Note

  1. ^ a b Dayal Patterson, Black Metal: Evolution of the Cult, Other Editions, 2014, ISBN 978-1936239757.
  2. ^ Dayal Patterson, 10 of the best metal bands from Norway, su Metal Hammer - teamrock.com. URL consultato l'11 ottobre 2017.

Bibliografia

  • Dayal Patterson, Black Metal: Evolution of the Cult, Other Editions, 2014, ISBN 978-1936239757.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34149717507510951792 · ISNI (EN) 0000 0000 9080 4205 · LCCN (EN) no2017073475 · BNF (FR) cb16744023n (data)
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal