Steriogram

Steriogram
Paese d'origineBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
GenereAlternative metal[1]
Rapcore[1]
Periodo di attività musicale1999 – in attività
EtichettaCapitol Records
Album pubblicati4
Studio2 + 2 EP
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Steriogram sono un gruppo musicale alternative metal e rapcore neozelandese, formatosi ad Auckland nel 1999. La loro musica incorpora elementi di derivazione heavy metal, punk rock e rap, ed è fortemente ispirata dai Offspring[2].

Storia del gruppo

Gli Steriogram prendono il loro nome dall'unione dei nomi altre due band, i Rogergram e gli Steriosugar.

Nel 2004 è stato pubblicato il loro album di debutto, Schmack!, dal quale sono stati estratti 6 singoli.

Il singolo Walkie Talkie Man ha ottenuto un discreto successo, ottenendo la nomina in cinque MTV Video Music Awards ed una per i Grammy[3].

Il secondo album, This Is Not the Target Market, è stato pubblicato nel 2007.

Formazione

  • Tyson Kennedy - voce
  • Tim Youngson - chitarra e voce d'accompagnamento
  • Jared Wrennall - batteria
  • Brad Carter - voce d'accompagnamento e chitarra
  • Jake Adams - basso e voce d'accompagnamento

Discografia

In studio

EP

  • 1999 - Soccerstar
  • 2001 - Sing The Night Away

Singoli

Note

  1. ^ a b Biografia su allmusic.com
  2. ^ Scheda Offspring su Allmusic.com
  3. ^ M-Audio.com

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 145741093 · ISNI (EN) 0000 0000 9835 3904 · WorldCat Identities (EN) viaf-145741093
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal