Stazione di Tanashi

Tanashi
stazione ferroviaria
田無
Vista della stazione (lato nord)
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
LocalitàNishitokyo, Tokyo
Coordinate35°43′37.56″N 139°32′20.4″E35°43′37.56″N, 139°32′20.4″E
Linee Linea Seibu Shinjuku
Storia
Stato attualeIn uso
Attivazione1927
Caratteristiche
TipoStazione in superficie passante
Binari3
InterscambiBus
NoteCodice di stazione:
Linea Seibu Shinjuku: SS 17
Statistiche viaggiatori
al giorno73.739 (2011)
FonteSeibu
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Aspetto dell'area prospiciente alla stazione

La stazione di Tanashi (田無駅?, Tanashi-eki) è la principale stazione ferroviaria della città di Nishitokyo, nell'area metropolitana di Tokyo, ed è servita dalla linea Shinjuku delle Ferrovie Seibu, a circa 17 km di distanza dal capolinea di Seibu-Shinjuku.

Linee

Ferrovie Seibu
Linea Seibu Shinjuku

Struttura

La stazione si trova in superficie ed è dotata di due banchine a isola con tre binari passanti. Il binario centrale è utilizzato anche per i treni che non fermano in questa stazione e per consentire il loro transito in entrambe le direzioni. In base alla banchina è quindi chiamato binario 2 o 3, sebbene fisicamente si tratti di un unico binario. Le banchine sono collegate al fabbricato viaggiatori sopraelevato da scale fisse, mobili e ascensori.[1]

1-2 Linea Seibu Shinjuku per Kami-Shakujii, Takadanobaba e Seibu-Shinjuku
3-4 Linea Seibu Shinjuku per Higashi-Murayama, Tokorozawa, Haijima e Hon-Kawagoe

Stazioni adiacenti

« Servizio »
Linea Seibu Shinjuku
Seibu-Yagisawa Locale Hanakoganei
Semiespresso
Kami-Shakujii Espresso
Espresso pendolari Higashi-Murayama

Note

  1. ^ Mappa della stazione di Tanashi Archiviato il 12 febbraio 2013 in Internet Archive. - Ferrovie Seibu

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Tanashi

Collegamenti esterni

  • (JA) Mappa della stazione sul sito Seibu, su seibu-group.co.jp. URL consultato il 17 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2013).
  Portale Giappone
  Portale Trasporti