St. Petersburg Open 2012 - Doppio

St. Petersburg Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
FinalistiBandiera della Slovacchia Lukáš Lacko
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
Punteggio6-2, 4-6, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: St. Petersburg Open 2012.

Il doppio dello St. Petersburg Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Colin Fleming e Ross Hutchins erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Martin Kližan e Filip Polášek.
Rajeev Ram e Nenad Zimonjić hanno sconfitto in finale Lukáš Lacko e Igor Zelenay per 6-2, 4-6, [10-6].

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram / Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins (quarti di finale)
  1. Bandiera della Rep. Ceca František Čermák / Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Frank Moser / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (semifinale)

Wildcard

  1. Bandiera della Lituania Ričardas Berankis / Bandiera della Russia Nikita Gudozhnikov (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Andrey Yakovlev / Bandiera della Russia Alexander Zhurbin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
6 6
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
2 6 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Germania M Kohlmann
3 7 [7]  Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
6 1 [8]
 Bandiera della Germania P Marx
 Bandiera della Romania F Mergea
6 62 [10] 1  Bandiera degli Stati Uniti R Ram
 Bandiera della Serbia N Zimonjić
65 7 [10]
4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
2 7 [10] 4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
7 64 [5]
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 5 [5] 4  Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 7
 Bandiera della Spagna G García-López
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
2 4  Bandiera della Polonia Ł Kubot
 Bandiera della Russia M Južnyj
3 64
 Bandiera della Polonia Ł Kubot
 Bandiera della Russia M Južnyj
6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić
6 4 [10]
WC  Bandiera della Lituania R Berankis
 Bandiera della Russia N Gudozhnikov
1 1  Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko
 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
2 6 [6]
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6  Bandiera della Slovacchia L Lacko
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 6 [10]
WC  Bandiera della Russia A Yakovlev
 Bandiera della Russia A Zhurbin
4 0 3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 3 [7]
3  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 6  Bandiera della Slovacchia L Lacko
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 3 [10]
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 3 [11]  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
3 6 [5]
 Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky
3 6 [9]  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
7 2 [10]
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
5 1 2  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
5 6 [4]
2  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
7 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Russia
  Portale Tennis