Società Sportiva Serenissima 1932-1933

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Società Sportiva Serenissima
Stagione 1932-1933
Sport calcio
Squadra  Serenissima
AllenatoreBandiera dell'Italia Giovanni Borgato (1ª-7ª) poi Bandiera dell'Italia Achille Gama (8ª-34ª)[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Giulio Tiso
Serie B11º posto.
Maggiori presenzeCampionato: Bianchi, Roggero (32)
Miglior marcatoreCampionato: Giuge (8)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Sportiva Serenissima nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alessandro Astolfi
Bandiera dell'Italia C Giovanni Baccaglini
Bandiera dell'Italia D Angelo Bianchi
Bandiera dell'Italia D Filiberto Borin (III)
Bandiera dell'Italia C Giovanni Borin (II)
Bandiera dell'Italia A Romolo Celant
Bandiera dell'Italia A Alfredo Di Bello
Bandiera dell'Italia A Guido Donaglio
Bandiera dell'Italia A Alfredo Giuge
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Aldo Gorini
Bandiera dell'Italia A Giovanni Gravisi
Bandiera dell'Italia C Gino Lamon
Bandiera dell'Italia D Giovanni Mion
Bandiera dell'Italia P Secondo Roggero
Bandiera dell'Italia A Piero Rossi
Bandiera dell'Italia D Luigi Stivanello
Bandiera dell'Italia C Alberto Valotto

Note

  1. ^ Borgato verrà sostituito da Achille Gama, in Gazzetta di Venezia, 7 novembre 1932, p. 3 (ID teca digitale=20521221). URL consultato il 25 agosto 2020.

Bibliografia

  • La Biblioteca del Calcio, 1932-1933, Geo Edizioni, p. 92.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio