Sifalimumab

Abbozzo
Questa voce sull'argomento anticorpi monoclonali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sifalimumab
Regione Fab del sifalimumab legata al suo target, l'interferone alfa-2A
Regione Fab del sifalimumab legata al suo target, l'interferone alfa-2A
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6518H10008N1724O2032S38
Massa molecolare (u)146 252,08
Numero CAS1006877-41-3
DrugBankDB12773
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il sifalimumab è un anticorpo monoclonale umano progettato per il trattamento del lupus eritematoso sistemico, della dermatomiosite e della polimiosite;[1] esso si lega con l'interferone alfa.[2]

Il sifalimumab è stato realizzato dalla casa farmaceutica statunitense MedImmune; nel 2017 lo sviluppo dell'anticorpo è stato interrotto per permettere di concentrare l'attività aziendale sul portare alla fase III delle sperimentazioni cliniche un altro farmaco prodotto dalla MedImmune, l'anifrolumab.[3]

Note

  1. ^ (EN) Greth W, Robbie GJ, Brohawn P, Hultquist M, Yao B, Targeting the interferon pathway with sifalimumab for the treatment of systemic lupus erythematosus, in Immunotherapy, vol. 9, n. 1, gennaio 2017, pp. 57–70, DOI:10.2217/imt-2016-0090, PMID 28000522.
  2. ^ (EN) Statement On A Nonproprietary Name Adopted By The USAN Council: Sifalimumab (PDF), su American Medical Association. URL consultato il 26 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Press release: New Hope for Lupus Patients, su MedImmune, 11 agosto 2015. URL consultato il 26 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2017).
  Portale Chimica
  Portale Medicina