Sheik Umar Khan

Abbozzo medici
Questa voce sull'argomento medici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sheik Umar Khan (6 marzo 1975 – 24 luglio 2014) è stato un virologo sierraleonese è considerato il medico "eroe" della lotta all'Ebola in Sierra Leone, morto dopo aver contratto il virus[1]. Il ministro della Sanità, Miatta Kargbo, aveva definito Khan un "eroe nazionale", perché per mesi "ha trascorso 12 ore al giorno a salvare vite umane"[2].

Nel 2019 in sua memoria un asteroide scoperto nel 1990 dall'astronoma statunitense Eleanor Helin all'Osservatorio di Monte Palomar è stato chiamato 6781 Sheikumarkahn [3].

Note

  1. ^ (EN) BBC News, su bbc.com.
  2. ^ Il Corriere della Sera, su corriere.it.
  3. ^ (EN) 6781 Sheikhumarrkhan (1990 OD)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 317290834 · ISNI (EN) 0000 0004 5285 1659
  Portale Biografie
  Portale Medicina