Shaqib al-Salam

Shaqib al-Salam
consiglio locale
(HE) שֶׂגֶב שָׁלוֹם
(AR) شقيب السلام
Shaqib al-Salam – Veduta
Shaqib al-Salam – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
DistrettoMeridionale
Amministrazione
Amministratore localeOmar Abu Muamar
Data di istituzione1979
Territorio
Coordinate31°11′46″N 34°50′16″E31°11′46″N, 34°50′16″E (Shaqib al-Salam)
Altitudine314 m s.l.m.
Superficie5,98 km²
Abitanti9 897 (2017)
Densità1 654,74 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Shaqib al-Salam
Shaqib al-Salam
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shaqib al-Salam o Segev Shalom (in arabo شقيب السلام?, in ebraico שֶׂגֶב שָׁלוֹם?; anche Shqeb al-Salam)[1] è una città beduina e un consiglio locale nel distretto Meridionale di Israele, a sud-est di Be'er Sheva. Nel 2017 aveva una popolazione di 9 897 abitanti.[2]

Shaqib fu fondata nel 1979 come parte di un progetto governativo per insediare i beduini del Negev in insediamenti permanenti ed è stato dichiarato consiglio locale nel 1996. È una delle sette township beduine nel deserto del Negev con piani approvati e infrastrutture sviluppate a fianco di Hura, Tel as-Sabi (Tel Sheva), Ar'arat an-Naqab (Ar'ara BaNegev), Lakiya, Kuseife (Kseife) e la città di Rahat, la più grande tra loro.[3]

Note

  1. ^ Urban Planning in a Multicultural Society, ed. Michael A. Burayidiis
  2. ^ "Localities File" (XLS). Israel Central Bureau of Statistics. 2017. Retrieved 22 April 2019.
  3. ^ State of Israel. Ministry of Justice, Ministry of Foreign Affairs. List of Issues to be taken up in Connection with the Consideration of Israel's Fourth and Fifth Periodic Reports of Israel (CEDAW/C/ISR/4 and CEDAW/C/ISR/5) Archiviato il 15 ottobre 2013 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shaqib al-Salam
Controllo di autoritàVIAF (EN) 131588200 · LCCN (EN) n2010039529 · J9U (ENHE) 987007465875105171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele