San Giorgio del Porto

Abbozzo Genova
Questa voce sugli argomenti aziende italiane e Genova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
San Giorgio del Porto
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariasocietà per azioni
Fondazione1928 a Genova
Fondata daFerdinando Garrè (avo) e soci
Sede principaleCalata Gerolamo Boccardo, 8
16128, Genova
GruppoGenova Industrie Navali
Persone chiaveFerdinando Garrè
(amministratore delegato)
Settorecostruzioni, riparazioni e demolizioni navali
Dipendenti177 (2024)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

San Giorgio del Porto s.p.a. (ufficialmente Officine Meccaniche Navali e Fonderie San Giorgio del Porto, in sigla: SGdP) è un'azienda di Genova fondata nel 1928 attiva nel settore delle costruzioni, riparazioni e demolizioni navali, parte del gruppo di imprese Genova Industrie Navali s.r.l. (GIN).

L'azienda occupa circa 140 persone tra architetti navali, ingegneri meccanici e manovalanza specializzata e, assieme a Chantier Naval de Marseille (CNdM), opera 3 degli 8 bacini di carenaggio della GIN tra cui il bacino n. 10 (465 m x 85 m), il più grande del Mediterraneo, così come oltre 2 km di metri lineari di banchine per accosti operativi. Nell'aprile 2016, assieme alla Fratelli Neri, ha costituito Piombino Industrie Marittime[1][2].

Note

  1. ^ Sito ufficiale Genova Industrie Navali., su ginholding.com. URL consultato il 4 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2019).
  2. ^ T. Mariotti e San Giorgio del Porto costruiranno nuovo traghetto per Rfi - Business Journal Liguria.

Bibliografia

  • AA. VV., Creazione e mantenimento del valore nelle aziende liguri, Milano, FrancoAngeli, 2010.

Voci correlate

  • Piombino Industrie Marittime
  • T. Mariotti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sgdp.it.
  Portale Aziende
  Portale Marina
  Portale Nautica