Real Club Deportivo Español 1987-1988

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche spagnole è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Real Club Deportivo Español
Stagione 1987-1988
Sport calcio
Squadra  Espanyol
AllenatoreBandiera della Spagna Javier Clemente
PresidenteBandiera della Spagna Antonio Baró
Primera División15º
Coppa del ReOttavi di finale
Coppa UEFAFinale
Maggiori presenzeCampionato: N'Kono, Zúñiga (35)
Miglior marcatoreCampionato: Valverde (9)
StadioSarriá
1988-1989
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Club Deportivo Español nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 è Massana.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Spagna P Javier Echevarría
Bandiera della Spagna P Carlos Meléndez
Bandiera del Camerun P Thomas N'Kono
Bandiera della Spagna D Francis
Bandiera della Spagna D Josep María Gallart
Bandiera della Spagna D Job
Bandiera della Spagna D Miguel Ángel
Bandiera della Spagna D Eloy Pérez
Bandiera della Spagna D Miquel Soler
Bandiera della Spagna D Santiago Urquiaga
Bandiera della Spagna D Txelis
Bandiera della Spagna C Joan Golobart
Bandiera della Spagna C Iñaki
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Danimarca C John Lauridsen
Bandiera della Spagna C Diego Orejuela
Bandiera della Spagna C José Javier Zubillaga
Bandiera della Spagna C Manuel Zúñiga
Bandiera della Spagna A Pichi Alonso
Bandiera della Spagna A Àlex Garcia
Bandiera della Spagna A Jesús Vicente García-Pitarch
Bandiera della Spagna A Sebastián Losada
Bandiera della Spagna A Eduard Mauri
Bandiera della Spagna A Bartolomé Márquez
Bandiera della Spagna A Michel Pineda
Bandiera della Spagna A Ernesto Valverde

Risultati

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1987-1988.
Mönchengladbach
16 settembre 1987
Trentaduesimi di finale - Andata
Borussia M'gladbach  0 – 1
referto
  EspañolBökelbergstadion (19 000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Vautrot
MarcatoriGol 34’ Pineda

Barcellona
30 settembre 1987
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Español  4 – 1
referto
  Borussia M'gladbachStadio di Sarriá (15 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Courtney
Valverde Gol 30’
Iñaki Gol 45’
Golobart Gol 49’
Pineda Gol 53’
MarcatoriGol 60’ Rahn

Lecce
21 ottobre 1987
Sedicesimi di finale - Andata
Milan  0 – 2
referto
  EspañolStadio Via del Mare[1] (29 102 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Syme
MarcatoriGol 40’ Zubillaga
Gol 49’ Pichi Alonso

Barcellona
4 novembre 1987
Sedicesimi di finale - Ritorno
Español  0 – 0
referto
  MilanStadio di Sarriá (30 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Ponnet

Milano
25 novembre 1987, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Andata
Inter  1 – 1
referto
  EspañolStadio Giuseppe Meazza (40.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Wöhrer
Serena Gol 39’MarcatoriGol 80’ Lauridsen

Barcellona
9 dicembre 1987, ore 21:15 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Español  1 – 0
referto
  InterStadio di Sarriá (30.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Ovest Pauly
Orejuela Gol 23’Marcatori

Barcellona
2 marzo 1988
Quarti di finale - Andata
Español  2 – 0
referto
  VítkoviceStadio di Sarriá (17.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Quiniou
Lauridsen Gol 31’
Pineda Gol 69’
Marcatori

Ostrava
16 marzo 1988
Quarti di finale - Ritorno
Vítkovice  0 – 0
referto
  EspañolStadio Bazaly (20.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Thomas

Bruges
6 aprile 1988
Semifinali - Andata
Club Bruges  2 – 0
referto
  EspañolStadio Olimpico (20.000 circa spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia D'Elia
Ceulemans Gol 42’
Gallart Gol 74’ (aut.)
Marcatori

Barcellona
20 aprile 1988
Semifinali - Andata
Español  3 – 0
(d.t.s.)
referto
  Club BrugesStadio di Sarriá (43.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Kohl
Orejuela Gol 10’
Losada Gol 63’
Alonso Gol 119’
Marcatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1987-1988.
Barcellona
4 maggio 1988, ore 21:00 CET
Finale - Andata
Español  3 – 0
referto
  Bayer LeverkusenStadio di Sarriá (45 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Cecoslovacchia Krchňák
Losada Gol 44’, Gol 56’
Soler Gol 48’
Marcatori

Leverkusen
18 maggio 1988, ore 20:15 CET
Finale - Ritorno
Bayer Leverkusen  3 – 0
(d.t.s.)
referto
  EspañolUlrich-Haberland-Stadion (22 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Keizer
Tita Gol 56’
Götz Gol 63’
Cha Gol 81’
Marcatori

Falkenmayer Sbagliato (parato)
Rolff Segnato
Waas Segnato
Täuber Segnato
Tiri di rigore
3 – 2

Segnato Pichi Alonso
Segnato Job
Sbagliato (traversa) Urquiaga
Sbagliato (parato) Zúñiga
Sbagliato (fuori) Losada

Note

  1. ^ Per la squalifica del Meazza, la gara è stata giocata a Lecce; cfr. Luca Argentieri, Real - Napoli è già finale, in la Repubblica, 10 luglio 1987, p. 31.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  • Rosa su BDFutbol.com, su bdfutbol.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio