Ramchandra Balaram Parab

Abbozzo calciatori indiani
Questa voce sull'argomento calciatori indiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ramchandra Balaram Parab
NazionalitàBandiera dell'India India
Altezza170 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
19??  Bombay? (?)
19??Bandiera non conosciuta India Culture League? (?)
19??Bandiera non conosciuta Trade India? (?)
19??Bandiera non conosciuta Dynamos Bombay? (?)
19??  Rajasthan Club? (?)
19??  Caltex? (?)
Nazionale
1948Bandiera dell'India India1+ (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ramchandra Balaram Parab (Bombay, 1922 – Bombay, 1º agosto 2006) è stato un calciatore indiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Era un attaccante dotato di un buon controllo di palla e di un buon dribbling; aveva un tiro preciso e potente, che in carriera gli ha consentito di segnare molte reti con dei tiri da fuori area[1].

Carriera

Club

Ha giocato per diversi anni nel campionato indiano[2].

Nazionale

Ha partecipato con la nazionale indiana ai Giochi olimpici di Londra nel 1948, giocando nell'unica partita disputata dalla sua nazionale, persa per 2-1 contro la Francia il 31 luglio 1948; la partita in questione è anche stata la prima partita ufficiale di calcio disputata dalla nazionale indiana[3][4].

Note

  1. ^ India's 1948 football Olympian Ramchandra Parab passes away News.oneindia.in
  2. ^ Carriera Archiviato il 5 agosto 2016 in Internet Archive. Indianfootball.de
  3. ^ [1] Archiviato il 7 agosto 2012 in Internet Archive. Hindu.com
  4. ^ 1948 London Olympics: The Day India lost to France in football[collegamento interrotto] Arunfoot.blogspot.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Ramchandra Balaram Parab, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ramchandra Balaram Parab, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio