Provincia di Nador

Abbozzo
Questa voce sull'argomento province del Marocco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Provincia di Nador
provincia
Provincia di Nador – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera del Marocco Marocco
RegioneOrientale
Amministrazione
CapoluogoNador
Territorio
Coordinate
del capoluogo
35°10′41.99″N 2°55′50.99″W35°10′41.99″N, 2°55′50.99″W (Provincia di Nador)
Superficie34 km²
Abitanti565 426[1] (2014)
Densità16 630,18 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
ISO 3166-2MA-NAD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Marocco
Nador
Nador
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La provincia di Nador è una delle province del Marocco, parte della Regione Orientale.

All'interno della provincia di Nador si trova l'enclave spagnola di Melilla.

Geografia fisica

Nel 2009 una parte del suo territorio è stato scisso per formare la nuova provincia di Driouch. Si trova ad est di Driouch e ad ovest di Berkane.

La sua popolazione nel 2004 era di 728.634.

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

La provincia di Nador, prima della scissione, contava 5 municipalità e 41 comuni[1]:

Municipalità

Comuni

  • Afsou
  • Ain Zohra
  • Ait Mait
  • Al Barkanyene
  • Amejjaou
  • Arekmane
  • Azlaf
  • Ayt Chiker
  • Ben Taieb
  • Beni Bouifrour
  • Beni Marghnine
  • Beni Oukil Oulad M'Hand
  • Beni Sidel Jbel
  • Beni Sidel Louta
  • Oulad Amghar
  • Oulad Boubker
  • Oulad Daoud Zkhanine
  • Oulad Settout
  • Ras El Ma
  • Selouane
  • Tafersit
  • Talilit
  • Tazaghine
  • Temsamane
  • Tiztoutine
  • Trougout
  • Tsaft

Note

  1. ^ a b (FR) Haut-commissariat au Plan, Note sur les premiers résultats du Recensement Général de la Population et de l’Habitat 2014, su rgph2014.hcp.ma. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Nador

Collegamenti esterni

  • (EN) La provincia su World Gazetteer, su gazetteer.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124407553 · LCCN (EN) n85281745 · GND (DE) 4399953-0 · J9U (ENHE) 987007567133105171
  Portale Marocco: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Marocco