Premi Oscar 1993

La 65ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 marzo 1993 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato l'attore comico statunitense Billy Crystal.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori.
Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • Gli spietati (Unforgiven), regia di Clint Eastwood
  • La moglie del soldato (The Crying Game), regia di Neil Jordan
  • Codice d'onore (A Few Good Men), regia di Rob Reiner
  • Casa Howard (Howards End), regia di James Ivory
  • Scent of a Woman - Profumo di donna (Scent of a woman), regia di Martin Brest
  • Chris Jenkins, Doug Hemphill, Mark Smith e Simon Kaye - L'ultimo dei Mohicani (The Last of the Mohicans)
  • Terry Porter, Mel Metcalfe, David J. Hudson e Doc Kane - Aladdin
  • Kevin O'Connell, Rick Kline e Robert Eber - Codice d'onore (A Few Good Men)
  • Donald O. Mitchell, Frank A. Montaño, Rick Hart e Scott D. Smith - Trappola in alto mare (Under Siege)
  • Les Fresholtz, Vern Poore, Rick Alexander e Rob Young - Gli spietati (Unforgiven)
  • A Whole New World, musica di Alan Menken e testo di Tim Rice - Aladdin
  • Friend Like Me, musica di Alan Menken e testo di Howard Ashman - Aladdin
  • I Have Nothing, musica di David Foster e testo di Linda Thompson - Guardia del corpo (The Bodyguard)
  • Run to You, musica di Jud Friedman e testo di Allan Dennis Rich - Guardia del corpo (The Bodyguard)
  • Beautiful Maria of My Soul, musica di Robert Kraft e testo di Arne Glimcher - I re del mambo (The Mambo Kings)
  • The Panama Deception, regia di Barbara Trent
  • Changing Our Minds: The Story of Dr. Evelyn Hooker, regia di Richard Schmiechen
  • Fires of Kuwait, regia di David Douglas
  • Liberators: Fighting on Two Fronts in World War II, regia di William Miles, Nina Rosenblum
  • Music for the Movies: Bernard Herrmann, regia di Joshua Waletzky
  • Omnibus, regia di Sam Karmann
  • Contact, regia di Jonathan Darby
  • Cruise Control, regia di Matt Palmieri
  • The Lady in Waiting, regia di Christian Taylor
  • Il canto del cigno (Swan Song), regia di Kenneth Branagh
  • Educating Peter, regia di Gerardine Wurzburg
  • At the Edge of Conquest: The Journey of Chief Wai-Wai, regia di Geoffrey O'Connor
  • Beyond Imagining: Margaret Anderson and the "Little Review", regia di Wendy L. Weinberg
  • The Colours of My Father: A Portrait of Sam Borenstein, regia di Joyce Borenstein
  • When Abortion Was Illegal: Untold Stories, regia di Dorothy Fadiman
  • Mona Lisa Descending a Staircase, regia di Joan C. Gratz
  • Adam, regia di Peter Lord
  • Reci, Reci, Reci..., regia di Michaela Pavlátová
  • The Sandman, regia di Paul Berry
  • Screen Play, regia di Barry Purves

A Federico Fellini in apprezzamento ad uno dei più grandi maestri dello schermo.

A Audrey Hepburn e Elizabeth Taylor

Collegamenti esterni

  • (EN) The 65th Academy Awards (1993) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema