Portico di Filippo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetture romane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pianta del portico di Filippo

Il portico di Filippo (in latino Porticus Philippi) era un portico dell'antica Roma, situato nella Regio IX Circus Flaminius. Di esso non si conserva nulla.

Nel 29 a.C., Lucio Marcio Filippo, il patrigno di Augusto, restaurò il tempio di Ercole delle Muse e costruì attorno ad esso un quadriportico[1][2].

È rappresentato sulla Forma Urbis Severiana (frammento 33)[2].

Le fonti riportano che vi si conservavano famose opere pittoriche[3] e vi si trovavano numerose botteghe di parrucchieri[2][4].

Planimetria del Campo Marzio meridionale
Tevere
Navalia
Circus Flaminius
Teatro di
Marcello
T. di
Diana
T. della
Pietà
T. di Giano
T. di Giunone
T. di Spes
Tempio di
Bellona
Tempio
di Apollo
Sosiano
Tempio di
Giove
Statore
Tempio di
Giunone
Regina
Portico d'Ottavia
Portico
di
Filippo
Portico
d'Ottavio
Teatro
di Balbo
Crypta
Balbi
Portico
di Minucio
T. delle
Ninfe
Diribitorium
T. di Giuturna
T. di
Feronia
T. dei
Lari
Permarini
Curia di
Pompeo
Portico di
Pompeo
Teatro di
Pompeo
Tempio di
Venere
Vincitrice
Tempio di
Marte
Santuario
di Ercole
Magnus Custos
Tempio di
Castore e Polluce
Ponte
Fabricio
Isola Tiberina
Porticus
Maximae
T. di
Nettuno
Porticus Divorum
Villa Publica
Hecatostylum
T. della
Fortuna
equestre
Anfiteatro di
Statilio Tauro
(?)



Note

  1. ^ Svetonio, Augustus, 29.
  2. ^ a b c Samuel Ball Platner, Porticus Philippi, in: A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Oxford University Press, 1929, pp. 419-431.
  3. ^ Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, XXXV, 66, 114, 144.
  4. ^ Ovidio, Ars Amatoria, III.168

Bibliografia

  • Samuel Ball Platner, Porticus Philippi, in: A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Oxford University Press, 1929, pp. 419–431.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su portico di Filippo
Controllo di autoritàGND (DE) 7728913-4
  Portale Antica Roma
  Portale Architettura
  Portale Roma