Pirmasens

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania-Palatinato è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pirmasens
Città extracircondariale
Pirmasens – Stemma
Pirmasens – Bandiera
Pirmasens – Veduta
Pirmasens – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania-Palatinato
DistrettoNon presente
CircondarioNon presente
Territorio
Coordinate49°12′N 7°36′E49°12′N, 7°36′E (Pirmasens)
Altitudine387 m s.l.m.
Superficie61,36 km²
Abitanti40 054[1] (31-12-2021)
Densità652,77 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale66953, 66954 e 66955
Prefisso06331
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis07 3 17 000
TargaPS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Pirmasens
Pirmasens
Pirmasens – Mappa
Pirmasens – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pirmasens (in tedesco palatino Bärmesens) è una città extracircondariale (targa PS) di 40 054 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Pur essendo una città extracircondariale, ospita la sede amministrativa del circondario (Landkreis) del Palatinato sudoccidentale.

Cultura

Nel parco cittadino di Pirmasens, è collocata una grande statua di Villi Bossi, intitolata Fiume di lacrime sulla Storia, creata durante un simposio nell'anno 1998.

Amministrazione

Gemellaggi

Galleria d'immagini

  • Pirmasens

Note

  1. ^ Ente statistico Rheinland-Pfalz - Popolazione dei comuni

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pirmasens

Collegamenti esterni

Fiume di lacrime sulla Storia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 240747618 · LCCN (EN) n82125186 · GND (DE) 4046145-2 · BNF (FR) cb12907181s (data) · J9U (ENHE) 987007559714805171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania