Partito dei Contadini di Lituania

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici lituani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Questa voce manca completamente di fonti!
Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Partito dei Contadini di Lituania
(LT) Lietuvos Valstiečių Partija (LVP)
StatoBandiera della Lituania Lituania
Fondazione1990
Dissoluzione2004 e 2001
IdeologiaRuralismo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Partito dei Contadini di Lituania (in lituano: Lietuvos Valstiečių Partija - LVP) è stato un partito politico lituano; fondato nel 1990 col nome di Unione dei Contadini di Lituania (Lietuvos Valstiečių Sąjunga - LVS), è stato ridenominato nel 1994.

Nel 2004 ha dato vita, insieme al Partito della Nuova Democrazia, ad un nuovo soggetto politico, l'Unione Popolare dei Contadini di Lituania, che, nel 2012, assumerà la denominazione di Unione dei Contadini e dei Verdi di Lituania.

Risultati elettorali

Elezione Voti % Seggi
Parlamentari 1992[N 1] N.D.
Parlamentari 1996 22.826 1,75
1 / 141
Parlamentari 2000 60.040 4,08
4 / 141
Europee 2004[N 2] 89.452 7,41
1 / 13
Parlamentari 2004[N 2] 78.902 6,60
10 / 141
  1. ^ Nell'Unione dei Liberali di Lituania
  2. ^ a b Con Partito della Nuova Democrazia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1218154260506624480004
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica