Ossalato di diammonio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ossalato di diammonio
Nome IUPAC
etandioato di diammonio
Nomi alternativi
ossalato di ammonio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC2H8N2O4
Massa molecolare (u)124,104
Aspettosolido bianco
Numero CAS6009-70-7
Numero EINECS214-202-3
PubChem14213 e 13531065
SMILES
C(=O)(C(=O)[O-])[O-].[NH4+].[NH4+]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)~ 1,50 g/cm³ (20 °C)
Solubilità in acqua~ 45 g/L (20 °C)
Temperatura di fusione70 °C (343 K)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H302 - 312
Consigli P280 [1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'ossalato di diammonio (o ossalato d'ammonio) è un sale di ammonio dell'acido ossalico con formula di struttura condensata (NH4)2C2O4.

A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto nocivo.

L'ossalato di ammonio è utilizzato per il restauro e la conservazione di monumenti costituiti da materiali calcarei.[2][3].

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 09.12.2011
  2. ^ Un nuovo metodo per migliorare il trattamento delle superfici, su Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2008.
  3. ^ Ossalato e fosfato di ammonio per la conservazione dei manufatti a matrice calcarea. Compatibilità, durabilità, minimo intervento, ritrattabilità. Interventi su statue, architetture, pitture murali con protocolli diversi a carattere innovativo, su Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ossalato di diammonio
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia