Open di Francia 2024

Open di Francia 2024
Sport Tennis
Data26 maggio – 9 giugno
Edizione123ª
CategoriaGrande Slam (ITF)
SuperficieTerra rossa
Montepremi53 478 000 €
LocalitàParigi (XVIe), Francia
ImpiantoStade Roland Garros
Campioni
Singolare maschile
Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz
Singolare femminile
Bandiera della Polonia Iga Świątek
Doppio maschile
Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Croazia Mate Pavić
Doppio femminile
Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff / Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková
Doppio misto
Bandiera della Germania Laura Siegemund / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Singolare ragazzi
Bandiera degli Stati Uniti Kaylan Bigun
Singolare ragazze
Bandiera della Rep. Ceca Tereza Valentová
Doppio ragazzi
Bandiera della Norvegia Nicolai Budkov Kjær / Bandiera dell'Austria Joel Schwärzler
Doppio ragazze
Bandiera della Slovacchia Renáta Jamrichová / Bandiera della Rep. Ceca Tereza Valentová
Singolare maschile in carrozzina
Bandiera del Giappone Tokito Oda
Singolare femminile in carrozzina
Bandiera dei Paesi Bassi Diede de Groot
Quad singolare
Bandiera d'Israele Guy Sasson
Doppio maschile in carrozzina
Bandiera del Regno Unito Alfie Hewett / Bandiera del Regno Unito Gordon Reid
Doppio femminile in carrozzina
Bandiera dei Paesi Bassi Diede de Groot / Bandiera dei Paesi Bassi Aniek van Koot
Quad doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Sam Schröder / Bandiera dei Paesi Bassi Niels Vink

L'Open di Francia 2024 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. 123ª edizione dell'Open di Francia, corrispondente alla 2ª prova del Grande Slam del 2024, si è disputato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 26 maggio al 9 giugno 2024.

Torneo

Il Philippe Chatrier dove si giocheranno le finali dell'Open di Francia

L'Open di Francia 2024 è la 122ª edizione del torneo che si disputa allo Stade Roland Garros di Parigi. L'evento è organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e fa parte dell'ATP Tour 2024 e del WTA Tour 2024 sotto la categoria Grande Slam. Il torneo comprende il singolare (maschile, femminile) e il doppio (maschile, femminile). Si disputano anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18) e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.

Il torneo si gioca su ventidue campi in terra rossa, inclusi i tre campi principali: Court Philippe Chatrier, Court Suzanne Lenglen e Court Simonne-Mathieu.

Programma del torneo

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Sommario giorno per giorno.

Teste di serie nel singolare

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare maschile.

Le teste di serie maschili sono state assegnate il 20 maggio 2024. I ranking e i punteggi precedenti al torneo sono aggiornati al 27 maggio 2024.

Tds Rank Giocatore Punteggio
precedente
Punti da difendere
2023
Punti
conquistati
Nuovo
punteggio
Situazione
1 1 Bandiera della Serbia Novak Đoković 9.960 2.000 400 8.360 Ritirato ai QF vs Bandiera della Norvegia Casper Ruud [7]
2 2 Bandiera dell'Italia Jannik Sinner 8.770 45 800 9.525 Eliminato in SF da Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3]
3 3 Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz 7.300 720 2000 8.580 Vittoria in finale contro Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
4 4 Bandiera della Germania Alexander Zverev 6.305 720 1300 6.885 Sconfitto in finale da Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3]
5 5 Bandiera da stabilire Daniil Medvedev 6.295 10 200 6.485 Eliminato al 4°T da Bandiera dell'Australia Alex de Minaur [11]
6 6 Bandiera da stabilire Andrej Rublëv 4.700 90 100 4.710 Eliminato al 3°T da Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi
7 7 Bandiera della Norvegia Casper Ruud 4.425 1.200 800 4.025 Eliminato in SF da Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
8 8 Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz 3.885 90 200 3.995 Eliminato al 4°T da Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov [10]
9 9 Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas 3.700 360 400 3.740 Eliminato ai QF da Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3]
10 10 Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov 3.555 180 400 3.775 Eliminato ai QF da Bandiera dell'Italia Jannik Sinner [2]
11 11 Bandiera dell'Australia Alex de Minaur 3.490 45 400 3.845 Eliminato ai QF da Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
12 12 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz 2.980 90 200 3.090 Eliminato al 4°T vs Bandiera della Norvegia Casper Ruud [7]
13 13 Bandiera della Danimarca Holger Rune 2.700 360 200 2.540 Eliminato al 4°T vs Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
14 14 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Paul 2.655 45 100 2.710 Eliminato al 3°T vs Bandiera dell'Argentina Francisco Cerúndolo [23]
15 15 Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton 2.500 10 100 2.590 Eliminato al 3°T vs Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime [21]
16 19 Bandiera del Cile Nicolás Jarry 2.075 180 10 1.905 Eliminato al 1°T da Bandiera della Francia Corentin Moutet
17 16 Bandiera della Francia Ugo Humbert 2.285 45 10 2.250 Eliminato al 1°T da Bandiera dell'Italia Lorenzo Sonego
18 18 Bandiera da stabilire Karen Chačanov 2.090 360 50 1.780 Eliminato al 2°T da Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík (LL)
19 17 Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik 2.110 10 50 2.150 Eliminato al 2°T da Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff
20 20 Bandiera dell'Argentina Sebastián Báez 1.990 10 50 2.030 Eliminato al 2°T da Bandiera dell'Austria Sebastian Ofner
21 21 Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime 1.885 10 200 2.075 Eliminato al 4°T da Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3]
22 22 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 1.865 10 10 1.865 Eliminato al 1°T da Bandiera dell'Italia Giulio Zeppieri (Q)
23 27 Bandiera dell'Argentina Francisco Cerúndolo 1.590 180 200 1.610 Eliminato al 4°T vs Bandiera della Serbia Novak Đoković [1]
24 24 Bandiera del Cile Alejandro Tabilo 1.645 16 10 1.639 Eliminato al 1°T da Bandiera del Belgio Zizou Bergs (Q)
25 26 Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe 1.630 90 50 1.590 Eliminato al 2°T da Bandiera del Canada Denis Shapovalov (PR)
26 25 Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor 1.635 45 100 1.690 Eliminato al 3°T vs Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
27 28 Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda 1.565 45 100 1.620 Eliminato al 3°T vs Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3]
28 29 Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry 1.550 360 100 1.290 Eliminato al 3°T vs Bandiera della Norvegia Casper Ruud [7]
29 38 Bandiera della Francia Arthur Fils 1.145 20 10 1.155 Eliminato al 1°T da Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi
30 30 Bandiera dell'Italia Lorenzo Musetti 1.370 180 100 1.290 Eliminato al 3°T vs Bandiera della Serbia Novak Đoković [1]
31 31 Bandiera dell'Argentina Mariano Navone 1.339 (7) 50 1.382 Eliminato al 2°T da Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč
32 33 Bandiera del Regno Unito Cameron Norrie 1.230 90 10 1.150 Eliminato al 1°T da Bandiera da stabilire Pavel Kotov

† Il giocatore non si era qualificato al tabellone principale nel 2023. Difende invece punti di un evento dell'ATP Challenger Tour.

Teste di serie ritirate

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Rank Giocatore Punteggio precedente Punti da difendere Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
Bandiera della Rep. Ceca Jiří Lehečka 1.685 45+10 1.630 Infortunio alla schiena

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare femminile.

Le teste di serie femminili sono state assegnate il 20 maggio 2024, seguendo la classifica WTA al 27 maggio 2024.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio precedente al 27 maggio 2024.

Tds Rank Giocatrice Punteggio

precedente

Punti da difendere Punti conquistati Nuovo

punteggio

Situazione
1 1 Bandiera della Polonia Iga Świątek 11.695 2.000 2.000 11.695 Vittoria in finale contro Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini [12]
2 2 Bandiera da stabilire Aryna Sabalenka 8.138 780 430 7.788 Eliminata ai QF da Bandiera da stabilire Mirra Andreeva
3 3 Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff 7.638 430 780 7.988 Eliminata in SF da Bandiera della Polonia Iga Świątek [1]
4 4 Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina 5.673 130 430 5.973 Eliminata ai QF da Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini [12]
5 6 Bandiera della Rep. Ceca Markéta Vondroušová 4.143 70 430 4.503 Eliminata ai QF da Bandiera della Polonia Iga Świątek [1]
6 7 Bandiera della Grecia Maria Sakkarī 3.980 10 10 3.980 Eliminata al 1°T da Bandiera della Francia Varvara Gracheva
7 8 Bandiera della Cina Zheng Qinwen 3.945 70 130 4.015 Eliminata al 3°T vs Bandiera da stabilire Elina Avanesyan
8 9 Bandiera della Tunisia Ons Jabeur 3.748 430 430 3.748 Eliminata ai QF da Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff [3]
9 11 Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko 3.318 70 70 3.318 Eliminata al 2°T da Bandiera della Danimarca Clara Tauson
10 13 Bandiera da stabilire Dar'ja Kasatkina 3.258 240 70 3.088 Eliminata al 2°T da Bandiera degli Stati Uniti Peyton Stearns
11 10 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins 3.472 10 70 3.532 Eliminata al 2°T da Bandiera della Serbia Olga Danilović (Q)
12 15 Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini 2.898 70+95 1300+35 4.068 Sconfitta in finale da Bandiera della Polonia Iga Świątek [1]
13 14 Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 2.983 780 10 2.213 Eliminata al 1°T da Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto
14 12 Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys 3.283 70 130 3.353 Eliminata al 3°T vs Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro [22]
15 19 Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina 2.290 430 240 2.100 Eliminata al 4°T da Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina [4]
16 18 Bandiera da stabilire Ekaterina Aleksandrova 2.480 130 10 2.360 Eliminata al 1°T da Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova
17 17 Bandiera da stabilire Ljudmila Samsonova 2.625 70 130 2.685 Eliminata al 3°T da Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto
18 20 Bandiera dell'Ucraina Marta Kostjuk 2.180 10 70 2.240 Eliminata al 2°T da Bandiera della Croazia Donna Vekić
19 21 Bandiera da stabilire Viktoryja Azaranka 2.174 10 70 2.234 Eliminata al 2°T da Bandiera da stabilire Mirra Andreeva
20 22 Bandiera da stabilire Anastasija Pavljučenkova 2.116 430 70 1.756 Eliminata al 2°T da Bandiera della Romania Ana Bogdan
21 23 Bandiera della Francia Caroline Garcia 2.068 70 70 2.068 Eliminata al 2°T da Bandiera degli Stati Uniti Sofia Kenin
22 24 Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro 2.068 70 240 2.313 Eliminata al 4°T da Bandiera da stabilire Aryna Sabalenka [2]
23 25 Bandiera da stabilire Anna Kalinskaja 1.916 0 70 1.986 Eliminata al 2°T da Bandiera del Canada Bianca Andreescu (PR)
24 26 Bandiera della Rep. Ceca Barbora Krejčíková 1.768 10 10 1.768 Eliminata al 1°T da Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic
25 27 Bandiera del Belgio Elise Mertens 1.739 240 130 1.629 Eliminata al 3°T vs Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina [4]
26 28 Bandiera del Regno Unito Katie Boulter 1.730 20+50 10+1 1.671 Eliminata al 1°T da Bandiera della Spagna Paula Badosa
27 29 Bandiera della Rep. Ceca Linda Nosková 1.714 70+29 70+25 1.710 Eliminata al 2°T da Bandiera della Romania Irina-Camelia Begu (PR)
28 30 Bandiera della Romania Sorana Cîrstea 1.704 10 10 1.704 Eliminata al 1°T da Bandiera da stabilire Anna Blinkova
29 31 Bandiera da stabilire Veronika Kudermetova 1.623 10 10 1.623 Eliminata al 1°T da Bandiera della Rep. Ceca Marie Bouzková
30 32 Bandiera dell'Ucraina Dajana Jastrems'ka 1.622 40 130 1.712 Eliminata al 3°T da Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff [3]
31 34 Bandiera del Canada Leylah Fernandez 1.570 70 130 1.630 Eliminata al 3°T vs Bandiera della Turchia Ons Jabeur [8]
32 33 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková 1.560 10 70 1.620 Eliminata al 2°T da Bandiera della Francia Chloé Paquet (WC)
N/A 38 Bandiera da stabilire Mirra Andreeva 1.407 130 780 2.057 Eliminata in SF da Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini [12]

Teste di serie ritirate

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Rank Giocatore Punteggio precedente Punti da difendere Nuovo
punteggio
Motivo ritiro
5 Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula 4.550 130 4.420 Infortunata
Bandiera della Rep. Ceca Karolína Muchová 2.810 1.300 1.510 Infortunio al polso

Teste di serie nel doppio

Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Wildcard

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Qualificazioni

Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 20 al 24 maggio.

Ranking protetto

Doppio misto

Ritiri

Prima del torneo

I seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi, e sono stati sostituiti da tennisti iscritti al torneo seguendo l'ordine della classifica. Quei giocatori ritiratosi dopo il sorteggio dei tabelloni ma prima del loro incontro di primo turno sono stati sostituiti da lucky loser.

Singolare maschile

Singolare femminile

Doppio femminile

Tennisti partecipanti ai singolari

Campione Finalista
Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz [3] Bandiera della Germania Alexander Zverev [4]
Semifinalisti
Bandiera della Norvegia Casper Ruud [7] Bandiera dell'Italia Jannik Sinner [2]
Eliminati ai quarti
Bandiera della Serbia Novak Đoković [1] Bandiera dell'Australia Alex de Minaur [11] Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas [9] Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov [10]
Eliminati al 4º turno
Bandiera dell'Argentina Francisco Cerúndolo [23] Bandiera degli Stati Uniti Taylor Fritz [12] Bandiera della Danimarca Holger Rune [13] Bandiera da stabilire Daniil Medvedev [5]
Bandiera dell'Italia Matteo Arnaldi Bandiera del Canada Félix Auger-Aliassime [21] Bandiera della Polonia Hubert Hurkacz [8] Bandiera della Francia Corentin Moutet
Eliminati al 3º turno
Bandiera dell'Italia Lorenzo Musetti [30] Bandiera degli Stati Uniti Tommy Paul [14] Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis Bandiera dell'Argentina Tomás Martín Etcheverry [28]
Bandiera dei Paesi Bassi Tallon Griekspoor [26] Bandiera della Slovacchia Jozef Kovalík [LL] Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Macháč
Bandiera da stabilire Andrej Rublëv [6] Bandiera della Cina Zhang Zhizhen Bandiera degli Stati Uniti Ben Shelton [15] Bandiera degli Stati Uniti Sebastian Korda [27]
Bandiera del Canada Denis Shapovalov [PR] Bandiera del Belgio Zizou Bergs [Q] Bandiera dell'Austria Sebastian Ofner Bandiera da stabilire Pavel Kotov
Eliminati al 2º turno
Bandiera della Spagna Roberto Carballés Baena Bandiera della Francia Gaël Monfils Bandiera dell'Austria Filip Misolic [Q] Bandiera dell'Italia Fabio Fognini
Bandiera della Serbia Dušan Lajović Bandiera dell'Italia Giulio Zeppieri [Q] Bandiera della Francia Arthur Rinderknech Bandiera della Spagna Alejandro Davidovich Fokina
Bandiera del Belgio David Goffin Bandiera dell'Italia Luciano Darderi Bandiera da stabilire Karen Chačanov [18] Bandiera dell'Italia Flavio Cobolli
Bandiera della Spagna Jaume Munar Bandiera del Kazakistan Aleksandr Bublik [19] Bandiera dell'Argentina Mariano Navone [31] Bandiera della Serbia Miomir Kecmanović
Bandiera della Spagna Pedro Martínez Bandiera della Francia Alexandre Müller [WC] Bandiera dell'Italia Lorenzo Sonego Bandiera della Germania Daniel Altmaier
Bandiera del Giappone Kei Nishikori [PR] Bandiera della Germania Henri Squire [Q] Bandiera della Corea del Sud Kwon Soon-woo [PR] Bandiera dei Paesi Bassi Jesper De Jong [Q]
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Nakashima Bandiera degli Stati Uniti Frances Tiafoe [25] Bandiera della Germania Maximilian Marterer Bandiera dell'Ungheria Fábián Marozsán
Bandiera del Kazakistan Aleksandr Ševčenko Bandiera dell'Argentina Sebastián Báez [20] Bandiera della Svizzera Stan Wawrinka Bandiera della Francia Richard Gasquet [WC]
Eliminati al 1º turno
Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert [WC] Bandiera della Francia Constant Lestienne Bandiera del Brasile Thiago Seyboth Wild Bandiera della Colombia Daniel Elahi Galán
Bandiera della Germania Yannick Hanfmann Bandiera della Finlandia Otto Virtanen [LL] Bandiera dei Paesi Bassi Botic van de Zandschulp Bandiera dell'Argentina Pedro Cachín
Bandiera dell'Argentina Federico Coria Bandiera da stabilire Roman Safiullin Bandiera dell'Australia Alexei Popyrin Bandiera della Francia Adrian Mannarino [22]
Bandiera della Francia Arthur Cazaux Bandiera dell'Australia Adam Walton [WC] Bandiera di Monaco Valentin Vacherot [Q] Bandiera del Brasile Felipe Meligeni Alves [Q]
Bandiera della Spagna Rafael Nadal [PR] Bandiera della Francia Giovanni Mpetshi Perricard [WC] Bandiera dell'Australia Rinky Hijikata Bandiera degli Stati Uniti Mackenzie McDonald
Bandiera dell'India Sumit Nagal Bandiera degli Stati Uniti Marcos Giron Bandiera della Serbia Hamad Međedović [Q] Bandiera del Regno Unito Daniel Evans
Bandiera degli Stati Uniti Alex Michelsen Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut Bandiera dell'Argentina Román Andrés Burruchaga [Q] Bandiera della Francia Grégoire Barrère [Q]
Bandiera della Spagna Pablo Carreño Busta [PR] Bandiera del Portogallo Nuno Borges Bandiera del Brasile Thiago Monteiro [Q] Bandiera della Germania Dominik Koepfer
Bandiera del Giappone Tarō Daniel Bandiera dell'Argentina Thiago Agustín Tirante Bandiera dell'Italia Luca Nardi Bandiera della Francia Arthur Fils [29]
Bandiera della Francia Ugo Humbert [17] Bandiera dell'Australia Aleksandar Vukic Bandiera della Serbia Laslo Đere Bandiera dell'Ungheria Márton Fucsovics
Bandiera della Francia Hugo Gaston Bandiera del Canada Gabriel Diallo [Q] Bandiera dell'Australia Max Purcell Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka
Bandiera della Francia Harold Mayot [WC] Bandiera della Finlandia Emil Ruusuvuori Bandiera del Regno Unito Jack Draper Bandiera degli Stati Uniti Jeffrey John Wolf [LL]
Bandiera del Giappone Shintaro Mochizuki [Q] Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Moreno de Alboran [WC] Bandiera della Francia Luca Van Assche Bandiera dell'Italia Mattia Bellucci [Q]
Bandiera del Cile Alejandro Tabilo [24] Bandiera dell'Australia Jordan Thompson Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin [Q] Bandiera degli Stati Uniti Aleksandar Kovacevic
Bandiera del Cile Nicolás Jarry [16] Bandiera da stabilire Aslan Karacev Bandiera della Francia Térence Atmane [WC] Bandiera del Brasile Gustavo Heide [Q]
Bandiera del Regno Unito Cameron Norrie [32] Bandiera del Regno Unito Andy Murray Bandiera della Croazia Borna Ćorić Bandiera degli Stati Uniti Christopher Eubanks
Campionessa Finalista
Bandiera della Polonia Iga Świątek [1] Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini [12]
Semifinaliste
Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff [3] Bandiera da stabilire Mirra Andreeva
Eliminate ai quarti
Bandiera della Rep. Ceca Markéta Vondroušová [5] Bandiera della Tunisia Ons Jabeur [8] Bandiera del Kazakistan Elena Rybakina [4] Bandiera da stabilire Aryna Sabalenka [2]
Eliminate al 4º turno
Bandiera da stabilire Anastasia Potapova Bandiera della Serbia Olga Danilović (Q) Bandiera dell'Italia Elisabetta Cocciaretto Bandiera della Danimarca Clara Tauson
Bandiera da stabilire Elina Avanesyan Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina [15] Bandiera della Francia Varvara Gracheva Bandiera degli Stati Uniti Emma Navarro [22]
Eliminate al 3º turno
Bandiera della Rep. Ceca Marie Bouzková Bandiera della Cina Wang Xinyu Bandiera della Croazia Donna Vekić Bandiera della Francia Chloé Paquet (WC)
Bandiera dell'Ucraina Dayana Yastremska [30] Bandiera da stabilire Ljudmila Samsonova [17] Bandiera degli Stati Uniti Sofia Kenin Bandiera del Canada Leylah Fernandez [31]
Bandiera della Cina Qinwen Zheng [7] Bandiera del Canada Bianca Andreescu (PR) Bandiera della Romania Ana Bogdan Bandiera del Belgio Elise Mertens [25]
Bandiera della Romania Irina-Camelia Begu Bandiera degli Stati Uniti Peyton Stearns Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys [14] Bandiera della Spagna Paula Badosa
Eliminate al 2º turno
Bandiera del Giappone Naomi Ōsaka (PR) Bandiera della Croazia Jana Fett (LL) Bandiera della Svizzera Viktorija Golubic Bandiera della Bulgaria Viktoriya Tomova
Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins [11] Bandiera dell'Ucraina Marta Kostyuk [18] Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková [32] Bandiera degli Stati Uniti Katie Volynets (Q)
Bandiera della Slovenia Tamara Zidanšek (Q) Bandiera della Cina Wang Yafan Bandiera degli Stati Uniti Amanda Anisimova Bandiera della Spagna Cristina Bucșa
Bandiera della Lettonia Jeļena Ostapenko [9] Bandiera della Francia Caroline Garcia [21] Bandiera della Cina Wang Xiyu Bandiera della Colombia Camila Osorio
Bandiera della Germania Tamara Korpatsch Bandiera da stabilire Anna Blinkova Bandiera da stabilire Anna Kalinskaya [23] Bandiera degli Stati Uniti Hailey Baptiste (LL)
Bandiera della Francia Diane Parry Bandiera da stabilire Anastasia Pavlyuchenkova [20] Bandiera della Croazia Petra Martić Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus
Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera Bandiera della Rep. Ceca Linda Nosková [27] Bandiera da stabilire Victoria Azarenka [19] Bandiera da stabilire Daria Kasatkina [10]
Bandiera dell'Egitto Mayar Sherif Bandiera dell'Italia Sara Errani (Q) Bandiera del Kazakistan Yulia Putintseva Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima (Q)
Eliminate al 1º turno
Bandiera della Francia Léolia Jeanjean (Q) Bandiera dell'Italia Lucia Bronzetti Bandiera della Spagna Jéssica Bouzas Maneiro Bandiera da stabilire Veronika Kudermetova
Bandiera della Rep. Ceca Barbora Krejčíková [24] Bandiera da stabilire Kamilla Rachimova Bandiera della Germania Jule Niemeier (Q) Bandiera da stabilire Ekaterina Alexandrova [16]
Bandiera degli Stati Uniti Caroline Dolehide Bandiera dell'Italia Martina Trevisan Bandiera dell'Ucraina Lesia Tsurenko Bandiera del Brasile Laura Pigossi (Q)
Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi (LL) Bandiera da stabilire Diana Shnaider Bandiera della Serbia Aleksandra Krunić (PR) Bandiera della Spagna Rebeka Masarova
Bandiera da stabilire Julia Avdeeva (Q) Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck Bandiera da stabilire Maria Timofeeva Bandiera dell'Australia Ajla Tomljanović (WC)
Bandiera della Polonia Magda Linette Bandiera della Slovacchia Rebecca Šramková (Q) Bandiera dell'Ucraina Julija Starodubceva (Q) Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia [13]
Bandiera della Romania Jaqueline Cristian Bandiera della Germania Tatjana Maria Bandiera della Germania Laura Siegemund Bandiera della Germania Eva Lys (Q)
Bandiera della Francia Jessika Ponchet (WC) Bandiera della Cina Bai Zhuoxuan Bandiera dell'Ucraina Anhelina Kalinina Bandiera dell'Ucraina Sachia Vickery (WC)
Bandiera della Francia Alizé Cornet (WC) Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger Bandiera della Cina Lin Zhu Bandiera della Romania Sorana Cîrstea [28]
Bandiera della Francia Clara Burel Bandiera della Spagna Sara Sorribes Tormo Bandiera degli Stati Uniti Kayla Day Bandiera dell'Australia Daria Saville
Bandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková Bandiera della Francia Fiona Ferro (WC) Bandiera della Francia Elsa Jacquemot (WC) Bandiera dell'Ungheria Panna Udvardy (LL)
Bandiera dell'Argentina María Carlé Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (WC) Bandiera della Germania Angelique Kerber (PR) Bandiera del Belgio Greet Minnen
Bandiera della Grecia Maria Sakkari [6] Bandiera del Giappone Nao Hibino Bandiera dell'Argentina Julia Riera (Q) Bandiera del Regno Unito Harriet Dart
Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska Bandiera degli Stati Uniti Emina Bektas Bandiera della Croazia Lucija Ćirić Bagarić (Q) Bandiera della Polonia Magdalena Fręch
Bandiera del Messico Renata Zarazúa Bandiera della Cina Yuan Yue Bandiera della Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová Bandiera della Turchia Zeynep Sönmez (Q)
Bandiera del Regno Unito Katie Boulter [26] Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens Bandiera della Spagna Irene Burillo Escorihuela (Q) Bandiera da stabilire Erika Andreeva

Campioni

Senior

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare maschile.

Bandiera della Spagna Carlos Alcaraz ha sconfitto in finale Bandiera della Germania Alexander Zverev con il punteggio di 6-3, 2-6, 5-7, 6-1, 6-2.

• È il quattordicesimo titolo in carriera per Alcaraz, il secondo in stagione e il terzo in un Major.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare femminile.

Bandiera della Polonia Iga Świątek ha riconfermato il titolo sconfiggendo in finale Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini con il punteggio di 6-2, 6-1.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio maschile.

Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo / Bandiera della Croazia Mate Pavić hanno sconfitto in finale Bandiera dell'Italia Simone Bolelli / Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori con il punteggio di 7-5, 6-3.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio femminile.

Bandiera degli Stati Uniti Coco Gauff / Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finale Bandiera dell'Italia Sara Errani / Bandiera dell'Italia Jasmine Paolini con il punteggio di 7-65, 6-3.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio misto.

Bandiera della Germania Laura Siegemund / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin hanno sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski con il punteggio di 6-4, 7-5.

Junior

Singolare ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare ragazzi.

Bandiera degli Stati Uniti Kaylan Bigun ha sconfitto in finale Bandiera della Polonia Tomasz Berkieta con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3.

Singolare ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Singolare ragazze.

Bandiera della Rep. Ceca Tereza Valentová ha sconfitto in finale Bandiera della Rep. Ceca Laura Samson con il punteggio di 6-3, 7-60.

Doppio ragazzi

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio ragazzi.

Bandiera della Norvegia Nicolai Budkov Kjær / Bandiera dell'Austria Joel Schwärzler hanno sconfitto in finale Bandiera dell'Italia Federico Cinà / Bandiera del Giappone Rei Sakamoto con il punteggio di 6-4, 7-63.

Doppio ragazze

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio ragazze.

Bandiera della Slovacchia Renáta Jamrichová / Bandiera della Rep. Ceca Tereza Valentová hanno sconfitto in finale Bandiera degli Stati Uniti Tyra Caterina Grant / Bandiera degli Stati Uniti Iva Jovic con il punteggio di 6-4, 6-4.

Tennisti in carrozzina

Singolare maschile carrozzina

Bandiera del Giappone Tokito Oda ha riconfermato il titolo sconfiggendo in finale Bandiera dell'Argentina Gustavo Fernández con il punteggio di 7-5, 6-3.

Singolare femminile carrozzina

Bandiera dei Paesi Bassi Diede de Groot ha riconfermato il titolo sconfiggendo in finale Bandiera della Cina Zhu Zhenzhen con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-3

Quad singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Quad singolare.

Bandiera d'Israele Guy Sasson ha sconfitto in finale Bandiera dei Paesi Bassi Sam Schröder con il punteggio di 6-2, 3-6, 7-6(7).

Doppio maschile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio maschile in carrozzina.

Bandiera del Regno Unito Alfie Hewett / Bandiera del Regno Unito Gordon Reid hanno riconfermato il titolo sconfiggendo in finale Bandiera del Giappone Takuya Miki / Bandiera del Giappone Tokito Oda con il punteggio di 6-1, 6-4.

Doppio femminile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Doppio femminile in carrozzina.

Diede de Groot / Bandiera dei Paesi Bassi Aniek van Koot hanno sconfitto in finale Bandiera del Giappone Yui Kamiji / Bandiera del Sudafrica Kgothatso Montjane con il punteggio di 6(6)-7, 7-6(2), [10-4].

Quad doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Open di Francia 2024 - Quad doppio.

Bandiera dei Paesi Bassi Sam Schröder / Bandiera dei Paesi Bassi Niels Vink hanno sconfitto in finale Bandiera del Regno Unito Andy Lapthorne / Bandiera d'Israele Guy Sasson con il punteggio di 7-6(9), 6-1.

Punti

Distribuzione dei punti

Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.

Tornei uomini e donne

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare maschile 2000 1300 800 400 200 100 50 10 30 16 8 0
Doppio maschile 1200 720 360 180 90 0 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 1300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Doppio femminile 10 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

Carrozzina

Evento V F SF QF
Singolare 800 500 375 100
Doppio 800 500 100 N.D.
Quad Singolare 800 500 100 N.D.
Quad Doppio 800 100 N.D. N.D.

Junior

Evento V F SF QF 2T 1T Q Q3
Singolare ragazzi 1000 600 370 200 100 45 30 20
Singolare ragazze
Doppio ragazzi 750 450 275 150 75 N.D. N.D. N.D.
Doppio ragazze N.D. N.D. N.D.

Montepremi

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare €2,400,000 €1,200,000 €650,000 €415,000 €250,000 €158,000 €110,000 €73,000 €41,000 €28,000 €20,000
Doppio * €590,000 €295,000 €148,000 €80,000 €43,500 €27,500 €17,500 N.D. N.D. N.D. N.D.
Doppio misto * €122,000 €61,000 €31,000 €17,500 €10,000 €5,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Singolare €62,000 €31,000 €20,000 €12,000 €8,500 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Carrozzina Doppio * €21,000 €11,000 €8,000 €5,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Singolare €62,000 €31,000 €20,000 €12,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.
Quad Doppio * €21,000 €11,000 €8,000 N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D. N.D.

* per team

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale, su rolandgarros.com.
  • (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.
  • (EN) Il torneo sul sito WTA, su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis