Oeiras Open Challenger III 2021 - Doppio

Oeiras Open Challenger III 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Hunter Reese
Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek
FinalistiBandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
Punteggio4-6, 6-4, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Nuno Borges e Francisco Cabral erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti dai nuovi vincitori Hunter Reese e Sem Verbeek, che in finale hanno sconfitto Sadio Doumbia / Fabien Reboul con il punteggio di 4-6, 6-4, [10-7].

Teste di serie

  1. Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi / Bandiera dell'Australia Matt Reid (primo turno)
  2. Bandiera del Venezuela Luis David Martínez / Bandiera della Spagna David Vega Hernández (primo turno)
  1. Bandiera di Monaco Romain Arneodo / Bandiera della Polonia Szymon Walków (quarti di finale)
  2. Bandiera del Messico Miguel Ángel Reyes Varela / Bandiera del Brasile Fernando Romboli (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera del Portogallo Nuno Borges / Bandiera del Portogallo Francisco Cabral (semifinale)
  2. Bandiera del Portogallo João Domingues / Bandiera del Portogallo Frederico Ferreira Silva (primo turno)
  1. Bandiera del Portogallo Gastão Elias / Bandiera del Portogallo Gonçalo Falcão (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
Bandiera dell'Australia M Reid
2 6 [13]
Bandiera dell'Argentina F Coria
Bandiera dell'Ecuador E Gómez
6 2 [15] Bandiera dell'Argentina F Coria
Bandiera dell'Ecuador E Gómez
66 4
Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
2 7 [10] Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
7 6
Bandiera del Brasile R Matos
Bandiera del Portogallo P Sousa
6 5 [7] Bandiera degli Stati Uniti S Johnson
Bandiera degli Stati Uniti M Schnur
62 3
4 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
Bandiera del Brasile F Romboli
3 4 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
7 6
Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
6 6 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
2 7 [7]
Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 6 Bandiera della Francia S Doumbia
Bandiera della Francia F Reboul
6 69 [10]
Bandiera della Bolivia H Dellien
Bandiera dell'Argentina L Mayer
4 3 Bandiera della Francia Sadio Doumbia
Bandiera della Francia Fabien Reboul
6 4 [7]
Bandiera della Spagna P Martínez
Bandiera della Spagna B Zapata Miralles
3 6 [9] Bandiera degli Stati Uniti Hunter Reese
Bandiera dei Paesi Bassi Sem Verbeek
4 6 [10]
WC Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 3 [11] WC Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
7 6
WC Bandiera del Portogallo G Elias
Bandiera del Portogallo G Falcão
1 3 3 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera della Polonia S Walków
5 3
3 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera della Polonia S Walków
6 6 WC Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
4 4
WC Bandiera del Portogallo J Domingues
Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva
6 64 [8] Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 6
Bandiera del Portogallo G Oliveira
Bandiera del Giappone Y Uchiyama
1 7 [10] Bandiera del Portogallo G Oliveira
Bandiera del Giappone Y Uchiyama
6 5 [3]
Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
6 7 Bandiera degli Stati Uniti H Reese
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
2 7 [10]
2 Bandiera del Venezuela LD Martínez
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
1 5

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis