Odilon Kossounou

Abbozzo calciatori ivoriani
Questa voce sull'argomento calciatori ivoriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Odilon Kossounou
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza188 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Bayer Leverkusen
Carriera
Giovanili
  ASEC Mimosas
Squadre di club1
2019  Hammarby9 (0)
2019-2021  Club Bruges34 (1)[1]
2021-  Bayer Leverkusen73 (1)
Nazionale
2020-Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio23 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Odilon Kossounou (Abidjan, 4 gennaio 2001) è un calciatore ivoriano, difensore del Bayer Leverkusen e della nazionale ivoriana, con la quale ha vinto la Coppa d'Africa nel 2024.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale veloce e ben strutturato fisicamente, riesce a recuperare facilmente gli avversari grazie alla sua velocità unita a una grande potenza fisica anche se ciò a volte lo rende eccessivamente duro nei contrasti. Abile in marcatura e nelle chiusure, pecca nell'impostazione dalle retrovie complice la sua scarsa tecnica individuale.[2][3]

Carriera

Club

Giovanili e il passaggio in Svezia

Cresciuto nel settore giovanile dell'ASEC Mimosas, nel 2019 è approdato in Europa firmando con gli svedesi dell'Hammarby. Ha esordito fra i professionisti il 18 febbraio disputando l'incontro di Svenska Cupen vinto 3-0 contro il Varberg.

Club Bruges

Nel luglio 2019 è passato al Club Bruges,[4] squadra in cui milita per due stagioni,durante la prima stagione non scende in campo spesso mentre la stagione successiva 2020-2021 scende in campo da titolare a suon di prestazioni positive.[5] Contribuisce entrambe le stagioni alla vittoria della Pro League.[6][7]

Bayer Leverkusen

Il 22 luglio 2021 si trasferisce per 23 milioni di euro al Bayer Leverkusen.[8][9] Diventa ben presto un titolare fisso nel reparto difensivo del club,vincendo sia la Bundesliga che la Dfb Pokal nella stagione 2023-2024.[10][11]

Nazionale

Ha esordito in nazionale nel 2020, venendo convocato per la Coppa delle nazioni africane 2021[12] e per la vittoriosa edizione del 2023.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 14 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019 Bandiera della Svezia Hammarby A 9 0 CS 4 0 - - - - - - 13 0
2019-2020 Bandiera del Belgio Club Bruges D1 7 0 CB 1 0 UCL+UEL 2+2 0 - - - 12 0
2020-2021 D1 33 1 CB 2 0 UCL+UEL 5+2 0 - - - 42 1
lug. 2021 D1 0 0 CB 0 0 UCL 0 0 SB 1 0 1 0
Totale Club Bruges 40 1 3 0 11 0 1 0 55 1
2021-2022 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen BL 27 0 CG 1 0 UEL 5 0 - - 33 0
2022-2023 BL 24 0 CG 1 0 UCL+UEL 5+5 0+0 - - 35 0
2023-2024 BL 22 1 CG 3 0 UEL 8 0 - - 33 1
Totale Bayer Leverkusen 73 1 5 0 23 0 - - 101 1
Totale carriera 122 2 12 0 34 0 1 0 169 2

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2020 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
13-10-2020 Utrecht Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole -
12-11-2020 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera del Madagascar Madagascar Qual. Coppa d'Africa 2021 - Ingresso al 79’ 79’
17-11-2020 Toamasina Madagascar Bandiera del Madagascar 1 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2021 -
5-6-2021 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso Amichevole - Uscita al 46’ 46’
12-6-2021 Cape Coast Ghana Bandiera del Ghana 0 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole -
3-9-2021 Maputo Mozambico Bandiera del Mozambico 0 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 -
6-9-2021 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera del Camerun Camerun Qual. Mondiali 2022 -
8-10-2021 Johannesburg Malawi Bandiera del Malawi 0 – 3 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 -
13-11-2021 Cotonou Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 3 – 0 Bandiera del Mozambico Mozambico Qual. Mondiali 2022 -
16-11-2021 Douala Camerun Bandiera del Camerun 1 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
16-1-2022 Douala Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 2 Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone Coppa d'Africa 2021 - 1º turno - Ingresso al 90+3’ 90+3’
20-1-2022 Douala Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 3 – 1 Bandiera dell'Algeria Algeria Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
25-3-2022 Marsiglia Francia Bandiera della Francia 2 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
9-6-2022 Johannesburg Lesotho Bandiera del Lesotho 0 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2023 - Uscita al 46’ 46’
24-9-2022 Le Petit-Quevilly Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera del Togo Togo Amichevole -
24-3-2023 Bouaké Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 3 – 1 Bandiera delle Comore Comore Qual. Coppa d'Africa 2023 - Ingresso al 86’ 86’
9-9-2023 San-Pédro Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 1 – 0 Bandiera del Lesotho Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2023 -
6-1-2024 San-Pédro Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 5 – 1 Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
29-1-2024 Yamoussoukro Senegal Bandiera del Senegal 1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale - Uscita al 116’ 116’
3-2-2024 Bouaké Mali Bandiera del Mali 1 – 2 dts Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - Quarti di finale -  16’, 43’
12-2-2024 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera della Nigeria Nigeria Coppa d'Africa 2023 - Finale -
26-3-2024 Lens Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 2 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ammonizione al 90+7’ 90+7’
Totale Presenze 23 Reti 0

Palmarès

Club

Club Bruges: 2019-2020, 2020-2021
Club Bruges: 2021
Bayer Leverkusen: 2023-2024
Bayer Leverkusen: 2023-2024

Nazionale

Costa d'Avorio 2023

Note

  1. ^ 40 (1) se si considerano i playoff del campionato belga
  2. ^ Kossounou, sulle orme di Yaya Touré: è derby tra Inter e Milan, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 18 febbraio 2021. URL consultato il 27 giugno 2024.
  3. ^ I talenti da seguire nella Coppa d'Africa 2024, su 90min.com, 2 gennaio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  4. ^ (SV) Odilon klar för Club Brügge, su hammarbyfotboll.se. URL consultato il 23 luglio 2021.
  5. ^ (EN) Kossounou scores first career goal as Club Brugge defeat Beerschot | Goal.com, su www.goal.com, 19 settembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2024.
  6. ^ Sky Sport, Belgio, chiuso ufficialmente il campionato, su sport.sky.it, 16 maggio 2020. URL consultato il 27 giugno 2024.
  7. ^ Ora è davvero ufficiale: Club Brugge campione del Belgio | Goal.com Italia, su www.goal.com, 22 settembre 2023. URL consultato il 27 giugno 2024.
  8. ^ (NL) Odilon Kossounou naar Bayer 04 Leverkusen, su clubbrugge.be, 22 luglio 2021. URL consultato il 23 luglio 2021.
  9. ^ (DE) Bayer 04 verpflichtet ivorischen nationalspieler Kossounou, su bayer04.de. URL consultato il 23 luglio 2021.
  10. ^ Leverkusen da impazzire, per la prima volta vince la Bundesliga!, su corrieredellosport.it, 14 aprile 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  11. ^ Il Bayer Leverkusen vince la Coppa di Germania: Kaiserslautern battuto, Xhaka decisivo, su tuttosport.com, 25 maggio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  12. ^ (EN) Oluwashina Okeleji, Here are the 11 players to watch out for at AFCON 2021, su Al Jazeera. URL consultato il 3 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • Odilon Kossounou, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Odilon Kossounou, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Odilon Kossounou, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Odilon Kossounou, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Odilon Kossounou, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Odilon Kossounou, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Odilon Kossounou, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ES) Odilon Kossounou, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio