Occlusiva uvulares epiglottale sorda

Occlusiva uvulares epiglottale sorda
IPA - testoq͡ʡ
UnicodeU+U+0071 U+0361 U+02A1
X-SAMPAq>\

L'occlusiva uvulare epiglottale sorda è un tipo di suono consonantico utilizzato in alcune lingue parlate. È una [ q ] e una [ ʡ ] pronunciate contemporaneamente. Il simbolo dell'alfabeto fonetico internazionale che rappresenta questo suono è ⟨q͡ʡ⟩.

Caratteristiche

  • Il suo modo di articolazione è occlusivo perché il suono è prodotto dalla chiusura della gola e subito dopo l'aria viene rilasciata.
  • Il suo punto di articolazione è uvulare-epiglottale, nel senso che si articola contemporaneamente con la parte posteriore della lingua (il dorso ) contro l'ugola e l'epiglottide. La chiusura laringea viene eseguita e rilasciata leggermente prima della chiusura dorsale, ma si sovrappongono per gran parte della loro durata.
  • La sua fonazione è sorda, cioè avviene senza vibrazioni delle corde vocali.

Occurrenza

Lingua Parola AFI Significato Appunti
Somala qiiq [q͡ʡíìq͡ʡ] 'emettono fumo Allofono di [q][1]

Note

  1. ^ Supraglottal cavity shape, linguistic register, and other phonetic features of Somali (PDF), su ling.uta.edu, p. 5. URL consultato il 21 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica