Nat Clifton

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nat Clifton
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza203
Peso102
Pallacanestro
RuoloCentro / ala grande
Termine carriera1962
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2014)
Carriera
Giovanili
1940-1942DuSable High School
1942-1943  XULA Gold Nuggets
Squadre di club
1947-1948  New York Rens
1948Columbus Mariners
1948-1950  Harlem Globetrotters
1950-1957  N.Y. Knicks476 (4.919)
1957-1958  Detroit Pistons68 (525)
1961-1962  Chicago Majors68
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Baseball
RuoloPrima base
Carriera
Squadre di club
1949Chicago American Giants
1949Detroit Stars
1949Dayton Indians
1949Pittsfield Electrics
1950Wikes-Barre Indians
Statistiche
Battemancino
Lanciadestro
Media battuta,307
Valide237
Punti battuti a casa149
Fuoricampo23
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nathaniel Clifton, detto Nat e anche noto con lo pseudonimo Sweetwater (Little Rock, 13 ottobre 1922 – Chicago, 31 agosto 1990[1]), è stato un cestista e giocatore di baseball statunitense, noto per essere stato il primo afroamericano a firmare un contratto per giocare nella NBA.

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2014, in qualità di contributore.

Palmarès

Note

  1. ^ Sweetwater Clifton, 65, is dead; was star on 50's Knicks teams The New York Times, 2 settembre 1990

Collegamenti esterni

  • (EN) Nat Clifton (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nat Clifton, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nat Clifton, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nat Clifton, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Nat Clifton (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nat Clifton, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro