Nanda Collection

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album j-pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nanda Collection
album in studio
ArtistaKyary Pamyu Pamyu
Pubblicazione26 giugno 2013
Durata47:27
GenereJ-pop[1][2]
Elettropop
Bubblegum pop
EtichettaWarner Music Japan
ProduttoreYasutaka Nakata
ArrangiamentiYasutaka Nakata
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Giappone Giappone (1)[3]
(vendite: 250 000+)
Kyary Pamyu Pamyu - cronologia
Album precedente
Pamyu Pamyu Revolution
(2012)
Album successivo
Pika Pika Fantajin
(2014)
Singoli
  1. "Fashion Monster"
    Pubblicato: 17 ottobre 2012
  2. "Kimi ni 100 Percent/Furisodeshon"
    Pubblicato: 30 gennaio 2013
  3. "Ninjya Re Bang Bang"
    Pubblicato: 20 marzo 2013
  4. "Invader Invader"
    Pubblicato: 15 maggio 2013

Nanda Collection è il secondo album della cantante giapponese Kyary Pamyu Pamyu. Pubblicato il 26 giugno 2013 dalla Warner Music Japan, è stato preceduto dalla pubblicazione dei singoli Fashion Monster, Kimi Ni 100 Percent/Furisodeshon, Ninjya Re Bang Bang e Invader Invader.

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le tracce sono state scritte e prodotte da Yasutaka Nakata.

  • "Nanda Collection" (なんだこれくしょん)
  • "Ninjya Re Bang Bang" (にんじゃりばんばん)
  • "Kimi Ni 100 Percent" (キミに100パーセント)
  • "Super Scooter Happy" (Capsule cover)
  • "Invader Invader" (インベーダーインベーダー)
  • "Mi" (み)
  • "Fashion Monster" (ファッションモンスター)
  • "Saigo no Ice Cream" (さいごのアイスクリーム)
  • "Noriko to Norio" (のりことのりお)
  • "Furisodeshon" (ふりそでーしょん)
  • "Kura Kura" (くらくら)
  • "Otona na Kodomo" (おとななこども)

Note

  1. ^ Jeff Yang, Kyary Pamyu Pamyu Takes Pop Beyond Cute - Speakeasy - WSJ, su blogs.wsj.com, 27 luglio 2013. URL consultato il 5 agosto 2013.
  2. ^ Miles Raymer, Kyary Pamyu Pamyu: Nanda Collection, in Pitchfork, Pitchfork Media Inc., 2 agosto 2013. URL consultato il 2 agosto 2013.
  3. ^ (JA) きゃりーぱみゅぱみゅ - なんだこれくしょん – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 3 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nanda Collection, su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nanda Collection, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nanda Collection, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nanda Collection, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica