Michel Jouvet

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scienziati francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Michel Jouvet

Michel Jouvet (Lons-le-Saunier, 16 novembre 1925 – Villeurbanne, 3 ottobre 2017) è stato un neurologo e ricercatore francese, noto per i suoi studi sul sonno.

Biografia

Laureatosi in medicina all'Università di Lione, fin dagli anni 1950 ha compiuto ricerche di neurofisiologia clinica all'Ospedale neurologico di Lione, specializzandosi nello studio del sonno e del fenomeno onirico e giungendo alla formulazione di una teoria sulla funzione e sul senso del sogno, il quale sarebbe un meccanismo avente lo scopo di proteggere le caratteristiche individuali di personalità e l'eredità psicologica dell'ego profondo. Ha diretto l'unità di ricerca dell'INSERM specializzata in "onirologia molecolare" e l'unità associata del CNRS dedicata alla "neurobiologia degli stati di vigilanza". Accademico di Francia dal 1977, premiato nel 1991 con la medaglia d'oro del CNRS, è autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche ed è dottore Honoris Causa dell'Università di Zurigo. Ha ricevuto inoltre il Prix de la Fondation pour la Recherche Médicale e, negli USA, l'Intra-Sciences Arward.

Pubblicazioni

In Italia ha pubblicato i saggi La natura del sogno (1991) Il Sonno e il Sogno (1993) contemporaneamente al romanzo/saggio Il castello dei sogni, Perché dormiamo? Perché Sogniamo? (2001).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michel Jouvet

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79028215 · ISNI (EN) 0000 0001 2140 8978 · LCCN (EN) n89665779 · GND (DE) 172715210 · BNE (ES) XX938433 (data) · BNF (FR) cb11909147z (data) · J9U (ENHE) 987007442383505171 · NDL (ENJA) 00560008
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie