Metà della Terra - Salvare il futuro della vita

Abbozzo
Questa voce sull'argomento saggistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Metà della Terra - Salvare il futuro della vita
Titolo originaleHalf-Earth: Our Planet's Fight for Life
AutoreEdward O. Wilson
1ª ed. originale2016
1ª ed. italiana2016
Generesaggio
Sottogenerescienza
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Metà della Terra - Salvare il futuro della vita (Half-Earth: Our Planet's Fight for Life)[1] è un saggio scientifico del biologo inglese Edward Osborne Wilson pubblicato nel 2016 nel quale l'autore propone che metà della superficie terrestre sia destinata ad una riserva naturale per preservare la biodiversità.[2]

Note

  1. ^ Edward O. Wilson, Metà della terra : salvare il futuro della vita / Edward O. Wilson ; traduzione di Simonetta Frediani, su opac.sbn.it, 18 febbraio 2019. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  2. ^ Edward O. Wilson: "La biosfera è la nostra casa, se la distruggiamo i più a rischio di estinzione siamo noi", su Repubblica.it, 5 giugno 2016. URL consultato il 22 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Edizioni e traduzioni di Metà della Terra - Salvare il futuro della vita, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Metà della Terra - Salvare il futuro della vita, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  Portale Ecologia
  Portale Letteratura
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2658148574387924430009