Mercurius Aulicus

Mercurius Aulicus
StatoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Linguainglese
Periodicitàsettimanale
FondatoreGeorge Digby
Fondazione1643
Chiusura1645
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mercurius Aulicus fu uno dei primi giornali apparsi in Inghilterra. Fu noto durante la guerra civile inglese per il suo ruolo nella propaganda realista.[1]

Storia

Il Mercurius Aulicus fu fondato nel febbraio 1643 da George Digby, membro di spicco del partito realista e consigliere del re Carlo I d'Inghilterra. John Birkenhead, membro dell'All Souls College di Oxford, fu nominato compilatore del giornale; attingeva le notizie sugli accadimenti in tutto il paese dai contatti di Digby. Anche Peter Heylyn fu uno dei principali redattori del giornale.

Il Mercurius Aulicus fu stampato a Oxford[2], che durante la guerra era la capitale realista, per un centesimo a copia, poi contrabbandato a Londra dove fu venduto spesso a prezzi fortemente superiori.

Il Mercurius Aulicus chiuse definitivamente nel 1645.[3]

Note

  1. ^ Peacey 2004, p. 189
  2. ^ (EN) Robert Wilcher, The Writing of Royalism 1628-1660, Cambridge University Press, 2001, ISBN 978-0-521-66183-6. URL consultato il 21 gennaio 2024.
  3. ^ Sommerville 1996, pag. 39

Bibliografia

  • Clarke, Bob (2004). From Grub Street to Fleet Street: an Illustrated History of English Newspapers to 1899. Aldershot: Ashate.
  • Peacey, Jason (2004). Politicians and Pamphleteers: Propaganda during the English Civil Wars and Interregnum. Aldershot: Ashgate.
  • Sommerville, Charles John (1996). The news revolution in England: cultural dynamics of daily information. Oxford: Oxford University Press.
  • Thomas, Peter William (1969). Sir John Berkenhead, 1617-1679: a Royalist career in politics and polemics. Oxford: Clarendon Press.
  • Wedgwood, C.V. (1970). The King's War: 1641-1647. London: Fontana.
  • Wilcher, Robert (2001). The Writing of Royalism, 1628-1660. Cambridge: Cambridge University Press
  Portale Editoria
  Portale Regno Unito