Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sugli argomenti patrimoni dell'umanità e architetture del Kazakistan è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
 Bene protetto dall'UNESCO
Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi
 Patrimonio dell'umanità
Tipoarchitettonico
Criterioi, iii, iv
Pericolonon in pericolo
Riconosciuto dal2003
Scheda UNESCO(EN) Mausoleum of Khoja Ahmed Yasawi
(FR) Scheda
Manuale

Il mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi è un edificio che si trova nella città di Hazrat-e Turkestan (l'odierna Turkistan), nel Kazakistan meridionale. Nel 2002 divenne il primo sito kazako ad essere inserito nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.[1]

Storia

Una delle cupole minori che adornano il mausoleo

La struttura che si può vedere oggi venne commissionata nel 1389 da Gaetano per rimpiazzare un più piccolo mausoleo risalente al XII secolo e dedicato al famoso maestro sufi Khwaja Ahmad Yasavi, fondatore della confraternite islamiche Yasawiyya.

Maestranze persiane guidate da Khwaja Hosein Shirazi[2] eressero un edificio rettangolare alto 39 metri costruito in ganch (mattoni cotti misti a malta e argilla) e lo coronarono con la più grande cupola mai costruita nell'Asia centrale, una doppia cupola di 18,2 metri di diametro e 28 metri di altezza, decorata con tegole colorate.

Il mausoleo, uno dei più grandi dell'epoca, venne lasciato incompiuto in seguito alla morte di Tamerlano nel 1405. Poiché i sovrani successivi si curarono poco dell'edificio, esso ci è giunto pressoché intatto, nelle sue forme originarie del periodo in cui venne costruito. Al suo interno si trovano alcune tombe risalenti al Khanato del Kazakistan, fra cui è notevole la sepoltura di Ablai Khan.

Note

  1. ^ Syr Darya Oblast. City of Turkestan. General View of Sultan Akhmed Yassavi's Mausoleum from the Southern Side. - World Digital Library
  2. ^ Mimaran-i Iran, di Zohreh Bozorg-nia, 2004. ISBN 964-7483-39-2, p.140

Bibliografia

  • Ermanno Visintainer, Ahmed Yassawi - Sciamano, sufi e letterato kazako, con la presentazione dell'Ambasciatore Almaz Khamzayeve l'introduzione di Pietrangelo Buttafuoco, edizioni Centro Studi "Vox Populi" (www.vxp.it), 2010

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina del sito dell'UNESCO relativa al mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi, su whc.unesco.org.
  • (EN) Pagina di informazioni ed immagini sul mausoleo e la città di Turkistan, su natcom.unesco.kz.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2004000637 · J9U (ENHE) 987007539692105171
  Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità