Marilyn Burns

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marilyn Burns nel 2012

Marilyn Lynn Ann Burns (Erie, 7 maggio 1949 – Houston, 5 agosto 2014[1]) è stata un'attrice statunitense, nota per aver interpretato il personaggio di Sally Hardesty nel film horror Non aprite quella porta e per aver interpretato Linda Kasabian nella serie televisiva Bel Air - La notte del massacro.

Biografia

Nata a Erie, in Pennsylvania ma cresciuta a Houston, in Texas, all’inizio della propria carriera, Marilyn Burns fece un'audizione per il film Lovin' Molly (1974), ma venne in seguito sostituita da Susan Sarandon[2].

Raggiunse la notorietà nel 1974 recitando nei panni di Sally Hardesty nel film Non aprite quella porta, diretto da Tobe Hooper, primo di una fortunata saga che rivoluzionò il cinema horror. Sempre con lo stesso regista recitò nel 1977 nel film Quel motel vicino alla palude. Ultimo suo ruolo di rilievo fu quello di Linda Kasabian nella serie televisiva Bel Air - La notte del massacro. A partire dagli anni ottanta, fu meno assidua sulle scene, recitando solo sporadicamente in vari film horror minori in ruoli più o meno importanti e in alcune serie TV statunitensi.

Morì il 5 agosto 2014 a causa di un infarto all'eta di 65 anni. Il suo corpo fu trovato da un parente nella sua casa di Houston in Texas.[3][4]

Filmografia parziale

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento filmografie non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: sistemare seguendo WP:FILMOGRAFIA, in particolare per la formattazione dei corsivi e la posizione del titolo originale

Cinema

Televisione

  • The Big Rip - Off – film TV (1975)
  • Sunshine – serie TV, 1 episodio (1975)
  • A tutte le auto della polizia (The Rookies) – serie TV, 1 episodio (1975)
  • Bronk – serie TV, 1 episodio (1976)
  • Ultimo indizio (Jigsaw John) – serie TV (1976)
  • Giorno per giorno (One Day at a Time) – serie TV, 1 episodio (1976)
  • Bel Air - La notte del massacro (Helter Skelter), regia di Tom Gries – miniserie TV (1976)
  • Cinque giorni ancora – film TV (1978)
  • A cuore aperto (St. Elsewhere) – serie TV, 1 episodio (1986)
  • California (Knots Landing) – serie TV, 1 episodio (1986)
  • Mia sorella Sam (My Sister Sam) – serie TV, 1 episodio (1987)
  • Segni particolari: genio (Head of the Class) – serie TV (1987)
  • I ragazzi della prateria (The Young Riders) – serie TV, 1 episodio (1990)
  • Omicidio nell ombra – film TV (1990)
  • Street Legal – serie TV, 1 episodio (1992)
  • Gli specialisti (Soldier of Fortune, Inc.) – serie TV,1 episodio (1998)
  • Felicity – serie TV, 1 episodio (2000)

Note

  1. ^ (EN) 'Texas Chainsaw Massacre' Star Marilyn Burns Dies at 65 Yahoo.com
  2. ^ (EN) Alison Macor Chainsaws, Slackers, and Spy Kids 30 Years of Filmmaking in Austin, Texas University of Texas Press, Austin, 2010
  3. ^ È morta Marilyn Burns, protagonista di "Non aprite quella porta" in La Repubblica del 6 agosto 2014
  4. ^ Marilyn Burns la strana morte della regina dell'horror in La Stampa del 7 agosto 2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marilyn Burns

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 261179213 · ISNI (EN) 0000 0000 6548 0026 · LCCN (EN) n88678968 · GND (DE) 1181821916 · BNE (ES) XX4823728 (data) · BNF (FR) cb14160387v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001020602
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro