Margaret McDonagh

Margaret McDonagh, baronessa McDonagh

Membro della Camera dei lord
Lord temporale a vita
Durata mandato24 giugno 2004 –
24 giugno 2023

Segretaria del Partito Laburista
Durata mandato1998 –
2001
PredecessoreTom Sawyer
SuccessoreDavid Triesman

Dati generali
Partito politicoPartito Laburista
UniversitàUniversità Brunel di Londra, Kingston Business School e Harvard Business School

Margaret Josephine McDonagh, Baronessa McDonagh (Londra, 26 giugno 1961 – Londra, 24 giugno 2023), è stata una politica britannica, membro temporale della Camera dei lord dal 2004 al 2023.

Biografia

Nata nel quartiere londinese di Mitcham da una famiglia di origini irlandesi, aveva una sorella, Siobhain, anch'ella politica[1][2]. Studiò e conseguì un bachelor of science presso l'Università Brunel di Londra e un master of arts alla Kingston Business School[1]. Prese parte inoltre alla Harvard Business School.

Carriera politica

Nel 1998 divenne segretaria generale del Partito Laburista, prima donna a ricoprire tale carica[3][4]. Precedentemente aveva anche servito come vicesegretaria del partito. Durante il mandato da segretaria si occupò delle elezioni del sindaco di Londra, vinte dal candidato indipendente Ken Livingstone e quindi perse dal laburista Frank Dobson. Ciò comportò una disapprovazione interna del partito[5][6] e Margaret McDonagh dovette scusarsi pubblicamente per la perdita elettorale[7].

Tuttavia alle elezioni generali del 2001 vinse il candidato laburista, Tony Blair, con 413 seggi su 659. Alla luce di tale vittoria vennero riconosciute le sue capacità organizzative[8][9]. Ciononostante, Margaret McDonagh si dimise dalla carica nello stesso anno[10].

Nel giugno 2004 divenne membro della Camera dei lord, assumendo il titolo di baronessa McDonagh di Mitcham e di Morden all'interno del borgo di Merton[11].

Morte

Margaret McDonagh viveva con la sorella a Colliers Wood, Londra. Morì la mattina del 24 giugno 2023, due giorni prima di compiere 62 anni, a causa di un glioblastoma diagnosticatole nel 2021[12]. Diversi politici le resero omaggio[13][14].

Note

  1. ^ a b (EN) Lady McDonagh obituary, in The Guardian, 25 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Labour’s first female general secretary Margaret McDonagh dies aged 61, su City A. M., 24 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  3. ^ (EN) Baroness McDonagh, su web.archive.org, 4 febbraio 2013. URL consultato il 27 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2013).
  4. ^ (EN) Labour’s first female general secretary Margaret McDonagh dies aged 61, su The Independent, 24 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Livingstone sparks Labour inquest, su BBC News, 7 marzo 2000. URL consultato il 27 giugno 2023.
  6. ^ (EN) Knives out for McDonagh after selection fiasco, in The Guardian, 8 marzo 2000. URL consultato il 27 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Former Labour chief joins Express, in BBC News, 11 ottobre 2001. URL consultato il 27 giugno 2023.
  8. ^ (EN) Margaret McDonagh: Labour general secretary, in BBB News, 27 marzo 2001. URL consultato il 27 giugno 2023.
  9. ^ (EN) Margaret McDonagh, key New Labour figure, dies aged 61, in BBC News, 24 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  10. ^ (EN) Smiles mask the tensions at the end of McDonagh's reign, su The Telegraph, 4 ottobre 2001. URL consultato il 27 giugno 2023.
  11. ^ (EN) No. 57341, su The London Gazette, 30 giugno 2004. URL consultato il 27 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Margaret McDonagh, Labour’s first female general secretary, dies at 61, su Manchester Evening News, 24 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  13. ^ (EN) ‘A tour de force’: tributes pour in for Margaret McDonagh, linchpin of Tony Blair’s New Labour, in The Observer, 24 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  14. ^ (EN) Margaret McDonagh obituary: 'We have lost a true working-class hero', su LabourList, 25 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.

Altri progetti

  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Regno Unito