La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina
Titolo originaleLa dérobade
Paese di produzioneFrancia
Anno1979
Durata120 min
Generedrammatico
RegiaDaniel Duval
SoggettoJeanne Cordelier (memorie)
SceneggiaturaJeanne Cordelier, Daniel Duval, Christopher Frank
ProduttoreBenjamin Simon
FotografiaMichel Cénet
MontaggioJean-Pierre Bonis
MusicheVladimir Cosma
ScenografiaFrançois Chanut, Fred de Fooko
CostumiCorinne Jorry
Interpreti e personaggi
  • Miou-Miou: Marie
  • Maria Schneider: Maloup
  • Niels Arestrup: André
  • Jean Benguigui: Jean-Jean
  • Martine Ferrière: Madame Pedro
  • Daniel Duval: Gérard - "Gégé"

La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina (La dérobade) è un film del 1979 diretto da Daniel Duval.

Il soggetto è tratto dalle memorie autobiografiche di Jeanne Cordelier.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • (EN) La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La dérobade - Vita e rabbia di una prostituta parigina, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310683200
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema