LEN Cup Winners' Cup

Coppa delle Coppe
Sport
  • Pallanuoto
TipoClub
FederazioneLEN
ContinenteEuropa
OrganizzatoreLega Europea del Nuoto
CadenzaAnnuale
Aperturasettembre
FormulaEliminazione diretta A/R
Storia
Fondazione1974
Soppressione2003
Ultimo vincitore  Posillipo (Bandiera dell'Italia ITA)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La LEN Cup Winners' Cup (in Italia nota come Coppa delle Coppe) è stata una competizione pallanuotistica europea per club organizzata dalla LEN.

Vi partecipavano le squadre vincitrici delle rispettive coppe nazionali che si affrontavano in gare ad eliminazione diretta e la squadra vincitrice affrontava i campioni d'Europa per la conquista della Supercoppa europea.

Il torneo è stato disputato dal 1974 al 2003. A partire dalla stagione successiva le squadre vincitrici delle rispettive coppe nazionali ottennero il diritto a partecipare all'Eurolega e così la coppa fu abolita. L'ultima squadra a conquistare il torneo è stata il Circolo Nautico Posillipo, mentre il club più titolato è stato il Ferencváros, vincitore di quattro coppe.

Albo d'oro

Stagione Campione Finalista[1]
1974-75   Ferencváros Bandiera dell'Ungheria HUN ?
1975-76   Mladost Bandiera della Jugoslavia YUG   Orvosegyetem Bandiera dell'Ungheria HUN
1976-77   Mosca GU Bandiera dell'Unione Sovietica URS   Primorje Bandiera della Jugoslavia YUG
1977-78   Ferencváros Bandiera dell'Ungheria HUN   Primorac Bandiera della Jugoslavia YUG
1978-79   Korčula Bandiera della Jugoslavia YUG   Ferencváros

Bandiera dell'Ungheria HUN

1979-80   Ferencváros Bandiera dell'Ungheria HUN   POŠK Bandiera della Jugoslavia YUG
1980-81   CSK VMF Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica URS ?
1981-82   POŠK Bandiera della Jugoslavia YUG   Crișul Oradea Bandiera della Romania ROU
1982-83   CSK VMF Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica URS   Montjuïc Bandiera della Spagna ESP
1983-84   POŠK Bandiera della Jugoslavia YUG Budapest VSC Vasutas Bandiera dell'Ungheria HUN
1984-85   Dinamo Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica URS   Jug Dubrovnik Bandiera della Jugoslavia YUG
1985-86   Vasas Bandiera dell'Ungheria HUN   Dinamo Bucarest Bandiera della Romania ROU
1986-87   Mornar Bandiera della Jugoslavia YUG   Catalunya Bandiera della Spagna ESP
1987-88   Posillipo Bandiera dell'Italia ITA   Jug Dubrovnik Bandiera della Jugoslavia YUG
1988-89   Arenzano Bandiera dell'Italia ITA   Spartacus Bandiera dell'Ungheria HUN
1989-90   Pescara Bandiera dell'Italia ITA   Dinamo Mosca Bandiera dell'Unione Sovietica URS
1990-91   Partizan Bandiera della Jugoslavia YUG   Alphen Bandiera dei Paesi Bassi NLD
1991-92   Catalunya Bandiera della Spagna ESP   Volturno Bandiera dell'Italia ITA
1992-93   Pescara Bandiera dell'Italia ITA   Hohenlimburg Bandiera della Germania DEU
1993-94   Pescara Bandiera dell'Italia ITA Mediterrani Mediterrani Bandiera della Spagna ESP
1994-95   Vasas Bandiera dell'Ungheria HUN   Pescara Bandiera dell'Italia ITA
1995-96   Roma Bandiera dell'Italia ITA Budapest VSC Vasutas Bandiera dell'Ungheria HUN
1996-97   Vouliagmeni Bandiera della Grecia GRC   Roma Bandiera dell'Italia ITA
1997-98   Ferencváros Bandiera dell'Ungheria HUN   Olympiakos Bandiera della Grecia GRC
1998-99   Mladost Bandiera della Croazia HRV   Olympiakos Bandiera della Grecia GRC
1999-00   Dinamo Mosca Bandiera della Russia RUS   Florentia Bandiera dell'Italia ITA
2000-01   Florentia Bandiera dell'Italia ITA   Barceloneta Bandiera della Spagna ESP
2001-02   Vasas Bandiera dell'Ungheria HUN   Mladost Bandiera della Croazia HRV
2002-03   Posillipo Bandiera dell'Italia ITA   Vasas Bandiera dell'Ungheria HUN

Edizioni vinte per club

Pos. Squadra Num. Anni
1   Ferencváros (Bandiera dell'Ungheria) 4 1975, 1978, 1980, 1998
2   Pescara (Bandiera dell'Italia) 3 1990, 1993, 1994
  Vasas (Bandiera dell'Ungheria) 3 1986, 1995, 2002
4   Mladost (Bandiera della Jugoslavia-Bandiera della Croazia) 2 1976, 1999
  CSK VMF Mosca (Bandiera dell'Unione Sovietica) 2 1981, 1983
  POŠK (Bandiera della Jugoslavia) 2 1982, 1984
  Dinamo Mosca (Bandiera dell'Unione Sovietica-Bandiera della Russia) 2 1985, 2000
  Posillipo (Bandiera dell'Italia) 2 1988, 2003
4   Mosca GU (Bandiera dell'Unione Sovietica) 1 1977
  Korčula (Bandiera della Jugoslavia) 1 1979
  Mornar (Bandiera della Jugoslavia) 1 1987
  Arenzano (Bandiera dell'Italia) 1 1989
  Partizan (Bandiera della Jugoslavia) 1 1991
  Catalunya (Bandiera della Spagna) 1 1992
  Roma (Bandiera dell'Italia) 1 1996
  Vouliagmeni (Bandiera della Grecia) 1 1997
  Florentia (Bandiera dell'Italia) 1 2001

Edizioni vinte per Paese

Pos. Nazione Num.
1 Bandiera dell'Italia Italia 8
2 Bandiera dell'Ungheria Ungheria 7
3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 6
4 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 4
5 Bandiera della Croazia Croazia 1
Bandiera della Grecia Grecia 1
Bandiera della Russia Russia 1
Bandiera della Spagna Spagna 1

Note

  1. ^ Dal 74/75 all'81/82 è stato disputato un girone finale.

Bibliografia

  • (EN) LEN, The Dalekovod Final Four - Book of Champions 2011, 2011 (versione digitale)
  • (ES) El Mundo Deportivo - Hemeroteca, su mundodeportivo.com.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della LEN, su lenweb.org.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto