King Sunny Adé

Abbozzo musicisti
Questa voce sugli argomenti musicisti e cantanti nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
King Sunny Adé
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
GenereWorld music
Periodo di attività musicale1964 – in attività
EtichettaI.R.S.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sunday Adeniyi, noto come King Sunny Adé (Osogbo, 22 settembre 1946), è un cantante e musicista nigeriano.

Tra i pionieri della world music, è stato attivo con il genere jùjú, che deriva dall'uso delle percussioni nel popolo Yoruba.[1]

Biografia

Negli anni '60 ha fondato il suo primo gruppo chiamato The Green Spots e pubblicato decine di registrazioni tra cui gli album Juju Music, Synchro System e Aura, etichettati dalla Mango, una sussidiaria della Island Records.[1]

Con il gruppo Ade & His African Beats ha debuttato in America negli anni '80.

Intorno alla metà degli anni '90 ha creato il King Sunny Adé Foundation per promuovere arte e spettacolo in Nigeria.[1]

Note

  1. ^ a b c King Sunny Ade e la Juju music, su mamudband.com (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su King Sunny Adé

Collegamenti esterni

  • King Sunny Adé - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Virginia Gorlinski, King Sunny Ade, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • King Sunny Adé / King Sunny Adé (altra versione) / King Sunny Adé (altra versione), su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Sunny Adé, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Sunny Adé, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Sunny Adé, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Sunny Adé, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) King Sunny Adé, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85537776 · ISNI (EN) 0000 0001 1476 6144 · Europeana agent/base/57593 · LCCN (EN) n91129995 · GND (DE) 134311124 · BNE (ES) XX4837435 (data) · BNF (FR) cb13890595q (data) · J9U (ENHE) 987007457635505171 · CONOR.SI (SL) 101229411
  Portale Biografie
  Portale Musica