Jennie Löfgren

Jennie Löfgren
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
GenerePop
Periodo di attività musicale1999 – in attività
EtichettaColumbia Records, Curling Music
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jennie Löfgren (Östersund, 22 luglio 1977) è una cantante e compositrice svedese.

Biografia

Jennie Löfgren è salita alla ribalta nel 2001 con il singolo Somewhere, che ha raggiunto la 27ª posizione della classifica svedese,[1] battuto dal singolo successivo, Believer, divenuto il suo maggiore successo al 18º posto.[2] I due brani sono inclusi nell'album di debutto della cantante, Meant to Be, che si è fermato alla 35ª posizione della classifica nazionale.[3]

Nel 2005 la cantante ha pubblicato il suo secondo album eponimo, anticipato dal singolo di lancio I Walk Alone, che è diventato il suo terzo ingresso nella hit parade svedese al 30º posto.[4]

Da allora la cantante si è dedicata principalmente a comporre colonne sonore (in particolare, ha scritto tutte le musiche per la terza stagione della serie televisiva svedese dedicata a Martin Beck) e jingle pubblicitari.[5]

Discografia

Album in studio

  • 2001 – Meant to Be
  • 2005 – Jennie Löfgren
  • 2019 – Dreamology

EP

  • 2018 – Dreamology - Part 1
  • 2018 – Dreamology - Part 2
  • 2019 – Dreamology - Part 3

Singoli

  • 1999 – You Make Me Feel
  • 2001 – Somewhere
  • 2001 – Believer
  • 2001 – Meant to Be
  • 2005 – I Walk Alone
  • 2005 – Gonna Make You Smile
  • 2010 – Butterflies (con Matt Cerf)

Note

  1. ^ (EN) JENNIE LÖFGREN - SOMEWHERE (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) JENNIE LÖFGREN - BELIEVER (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  3. ^ (EN) JENNIE LÖFGREN - MEANT TO BE (ALBUM), su swedishcharts.com. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) JENNIE LÖFGREN - I WALK ALONE (SONG), su swedishcharts.com. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  5. ^ (SV) Beck-kompositör: Häftigt när musiken får blomma ut, su sverigesradio.se, Sveriges Radio. URL consultato il 22 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su jennielofgren.com. Modifica su Wikidata
  • JennieLofgrenVEVO (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jennie Löfgren, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jennie Löfgren, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jennie Löfgren, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • Jennie Löfgren, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jennie Löfgren, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Jennie Löfgren, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 171876045 · ISNI (EN) 0000 0001 2080 9200 · GND (DE) 1062059948 · BNE (ES) XX5094249 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica