James Forbes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

James Forbes (Bridgend, maggio 1773 – Woburn Abbey, 6 luglio 1861) è stato un botanico britannico, membro della Royal Society dal 24 marzo 1803 e membro della Linnean Society of London dal 1832.

Biografia

Fu il giardiniere capo che curò i giardini di Woburn Abbey, dimora e residenza di campagna del Duca di Bedford, John Russell, VI duca di Bedford e di suo figlio, Francis Russell, VII duca di Bedford. Descrisse in una delle sue opere più importanti circa 6000 piante ornamentali coltivate nei giardini. Nell'autunno del 1835 fece un viaggio di lavoro visitando giardini e orti Botanici di Belgio, Germania e parte della Francia, esperienza descritta in un'altra opera importante.[1] Sir William Jackson Hooker nel 1839 gli dedicò in suo onore una nuova specie botanica della famiglia delle Orchidaceae, Oncidium forbesii[2], attualmente sinonimo di Gomesa forbesii.

Opere principali

  • Salictum Woburnense, or, A catalogue of willows, indigenous and foreign, in the collection of the Duke of Bedford, at Woburn Abbey : systematically arranged 1827
  • Hortus woburnensis; a descriptive catalogue of upwards of six thousand ornamental plants cultivated at Woburn Abbey 1833
  • Journal of a horticultural tour through Germany, Belgium, and part of France, in the autumn of 1835. To which is added, a catalogue of the different species of cacteæ in the gardens at Woburn Abbey 1837
  • Pinetum woburnense; or, A catalogue of coniferous plants in the collection of the Duke of Bedford at Woburn Abbey, systematically arranged 1839

Note

  1. ^ (EN) Umberto Quattrocchi, CRC Word dictionary of plant names, CRC press, 1999, p. 283. URL consultato il 19 maggio 2019.
  2. ^ (EN) Oncidium forbesii Hook., su The Plant List. URL consultato il 19 maggio 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikispecies
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su James Forbes

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di James Forbes, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di James Forbes, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
J.Forbes è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da James Forbes.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 24819133 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 7132 · CERL cnp01376323 · LCCN (EN) nr89018121 · GND (DE) 137206666 · BNF (FR) cb144310337 (data)
  Portale Biografie
  Portale Botanica