Jaguar XF

Jaguar XF
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  Jaguar
Tipo principaleBerlina
Altre versioniFamiliare
Produzionedal 2008
Sostituisce laJaguar S-Type (1999)
Altre caratteristiche
Auto similiAudi A6
BMW Serie 5
Lancia Thema (2011)
Lexus GS
Mercedes-Benz Classe E
Saab 9-5
Volvo S80 e Volvo S90

La Jaguar XF è un'autovettura berlina di grandi dimensioni, prodotta dalla casa automobilistica inglese Jaguar a partire dal 2008.

Prima generazione X250 (2008-2015)

Lo stesso argomento in dettaglio: Jaguar XF (X250).
Jaguar XF (X250)

La Jaguar XF ha sostituito la Jaguar S-Type come berlina di fascia medio-alta del marchio britannico. Soprattutto il design (interno ed esterno) è stato radicalmente modificato da Ian Callum. Oltre ai motori a benzina, sono disponibili anche varianti diesel; la vettura ha in comune molteplici parti e componenti con la Jaguar S-Type. Nota con il nome in codice X250, la vettura è stata anticipata nel gennaio 2007 dalla concept car C-XF presentata al North American International Auto Show mentre la XF di serie è stata presentata al pubblico al salone di Francoforte nel 2007. Alla fine del 2011 ha subito un restyling, mentre nel 2012 è stata introdotta anche la variante station wagon (“Sportbrake”).

Jaguar XF S del 2016 (X260)

Seconda generazione X260 (2015-)

Lo stesso argomento in dettaglio: Jaguar XF (X260).

Nel 2015 viene presentata al salone di New York la nuova generazione profondamente migliorata, anche se i ritocchi estetici sono minimi. La nuova carrozzeria in alluminio riduce il peso della vettura di circa 100 kg.[1]

Nel 2021, a seguito di un restyling di metà carriera, la XF viene proposta esclusivamente con cambio automatico a otto rapporti, e con il nuovo motore MHEV diesel Ingenium da 2.0 litri turbo a quattro cilindri da 204 CV ed un motore a benzina Ingenium di 2.0 litri a quattro cilindri da 250 CV o 300 CV.[2]

Note

  1. ^ https://www.automobilismo.it/la-nuova-jaguar-xf-2015-in-50-foto-e-6-video-auto-23290
  2. ^ Nuova Jaguar XF 2021: Berlina e Sportbrake a partire da 55.200 euro, su Quotidiano Motori, 25 novembre 2020. URL consultato il 27 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jaguar XF

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jaguar.com. URL consultato il 31 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2008).
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili