Il prezzo della vita

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1994 diretto da Kayo Hatta, vedi Il prezzo della vita (film).
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il prezzo della vita
PaeseItalia
Anno1995
Formatominiserie TV
Generedrammatico
Puntate2
Durata150 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaStefano Reali
SoggettoGianfranco Clerici, Vincenzo Mannino
SceneggiaturaStefano Reali, Salvatore Basile, Gianfranco Clerici, Vincenzo Mannino, Cesare Frugoni
Interpreti e personaggi
FotografiaGiuseppe Tinelli
MontaggioGianfranco Amicucci
MusicheGuido e Maurizio De Angelis
ScenografiaMariangela Capuano
CostumiVera Cozzolino
ProduttoreGuido De Angelis, Giuseppe Giacchi
Casa di produzioneRaidue, TPI
Prima visione
Dal24 gennaio 1995
Al25 gennaio 1995
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il prezzo della vita è una miniserie televisiva del 1995 diretta da Stefano Reali. Una storia drammatica dove si intrecciano storie d'amore, di gelosie, di mafia ma anche di buoni sentimenti, con varie scene d'azione, sapientemente dosate dal regista che, in questa occasione, fa debuttare sul piccolo schermo anche la sua figlia neonata.

La miniserie ebbe tale gradimento con uno share di 5.498.000 spettatori che Rai 2 decise di riproporla in un'unica serata la settimana successiva.

Collegamenti esterni

  • (EN) Il prezzo della vita, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il prezzo della vita, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il prezzo della vita, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione