Il giovane normale

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il giovane normale
Janet Agren e Lino Capolicchio in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1969
Durata105 min
Generecommedia
RegiaDino Risi
SoggettoUmberto Simonetta, Ruggero Maccari, Dino Risi
SceneggiaturaRuggero Maccari, Maurizio Costanzo
ProduttoreFranco Cristaldi, Pio Angeletti, Adriano De Micheli
Casa di produzioneVides Cinematografica, Dean Film
Distribuzione in italianoItalnoleggio
FotografiaSandro D'Eva
MontaggioAlberto Gallitti
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaLuciano Ricceri
CostumiEzio Altieri
TruccoGiulio Natalucci
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il giovane normale è un film del 1969 diretto da Dino Risi tratto dall'omonimo libro dello scrittore Umberto Simonetta, del 1966.

Trama

Giordano, un giovane milanese, decide di partire per le vacanze in autostop alla scoperta dei paesi del Mediterraneo e si ritrova in Tunisia. Fa la conoscenza di una coppia di americani e di un loro amico, tutti dalle vedute sessuali molto aperte e di gusti diversi. Giordano pensa così di poter avere una relazione con Diana, ragazza americana molto bella e il cui marito sembra concedere molta libertà, ma con la stessa facilità con cui avrà le sue grazie si ritroverà ad essere dimenticato.

Produzione

Alla Festa del Cinema di Roma del 2016, in occasione del centenario dalla nascita di Dino Risi, Capolicchio ha dichiarato che durante la produzione del film, a causa di un disturbo depressivo giunse a tentare il suicidio, lanciandosi dalla finestra, e che fu bloccato in extremis dallo scenografo Ricceri.[1]

Note

  1. ^ Capolicchio, tentai suicidio su set Risi, su ansa.it, ANSA, 24 ottobre 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il giovane normale

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Letteratura