Heliotropium europaeum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento boraginales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eliotropio europeo
Heliotropium europaeum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineBoraginales
FamigliaBoraginaceae
SottofamigliaHeliotropioideae
GenereHeliotropium
SpecieH. europaeum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaBoraginaceae
GenereHeliotropium
SpecieH. europaeum
Nomenclatura binomiale
Heliotropium europaeum
L., 1753
Nomi comuni

erba porraia

L'eliotropio (Heliotropium europaeum L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Boraginacee.[1]

Descrizione

Fiori

È una pianta erbacea annuale a portamento eretto o sdraiato-ascendente, con fusto ramificato, alto fino a 40 centimetri.[senza fonte]

Le foglie, di forma ovale ellittica, a margine intero, hanno un corto picciolo, e sono ricoperte da una fitta peluria.

I fiori, di colore dal bianco al giallo, hanno il calice diviso in cinque sepali che dopo la fioritura si aprono a stella e sono raggruppati in infiorescenze a racemo.

Il frutto è composto da quattro acheni uniti a formare un corpo globoso che si scompone a maturità.

Distribuzione e habitat

Questa pianta è diffusa nell'area mediterranea, nell'Asia occidentale e nel subcontinente indiano.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Heliotropium europaeum, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 12 febbraio 2024.

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2.
  • T.G. Tutin, V.H. Heywood et alii, Flora Europea, Cambridge University Press, 1976, ISBN 0-521-08489-X.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heliotropium europaeum
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Heliotropium europaeum

Collegamenti esterni

  • Heliotropium europaeum IPNI Database
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007532169205171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica