HAL Laboratory

HAL Laboratory
株式会社ハル研究所
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione21 febbraio 1980
Fondata daMitsuhiro Ikeda
Sede principaleChiyoda
ControllateWarpstar, Inc. (50%)
SettoreInformatico
Prodottivideogiochi
Dipendenti215 (2023)
Sito webwww.hallab.co.jp/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La HAL Laboratory, Inc. (株式会社ハル研究所?, Kabushiki-gaisha haru kenkyūjo) è una software house giapponese specializzata in videogiochi fondata il 21 febbraio 1980.

La casa è una delle principali partner di sviluppo per Nintendo, le cosiddette second-party. Il nome della compagnia è stato tratto dal film 2001: Odissea nello spazio, in cui HAL era il nome del computer dall'intelligenza umana. Kirby, il personaggio più famoso creato dalla HAL, è spesso utilizzato come suo simbolo.

Non è però cominciata con Nintendo e il NES l'avventura della HAL Laboratory ma già nei primi anni ottanta, con i computer MSX e il Commodore Vic 20. HAL si lega alla casa di Kyōto dal 1986 sul Famicom Disk System con il gioco Gall Force (dall'anime omonimo). Da allora in poi avrebbe sviluppato sempre in esclusiva per tutti i sistemi Nintendo.

HALKEN (derivato dal nome letterale Giapponese "HAL KENkyūjo") è stato usato negli anni novanta come nome alternativo, per distinguersi, poiché molti titoli di quel periodo furono inoltre realizzati dalla HAL America, una sussidiaria Nord Americana della compagnia.

Satoru Iwata, per oltre 10 anni presidente di Nintendo, era precedentemente il presidente di HAL.

Altra figura fondamentale per la HAL, e per Nintendo stessa, è Masahiro Sakurai, il creatore di Kirby e di Super Smash Bros.

Videogiochi

Dispositivi Nintendo

  • Face Raiders
  • Kirby: Triple Deluxe
  • Kirby Fighters Deluxe
  • Dedede's Drum Dash Deluxe
  • BoxBoy!
  • Picross 3D: Round 2
  • BoxBoxBoy!
  • Kirby: Planet Robobot
  • Bye-Bye BoxBoy!
  • Team Kirby Clash Deluxe
  • Kirby's Blowout Blast
  • Kirby Battle Royale
  • AR Games (Nintendo 2/3 DS)

Altri dispositivi

  • Pool
  • Billiards
  • Bowling
  • Jupiter Lander
  • LeMans
  • Mole Attack
  • Money Wars
  • Pinball Spectacular
  • Road Race
  • Slalom
  • Mr. Chin
  • Balance
  • Butamaru Pants
  • Cue Star
  • Dragon Attack
  • Dunk Shot
  • Eggerland Mystery
  • Eggerland 2
  • Fruit Search
  • Gall Force
  • Heavy Boxing
  • Hole in One
  • Hole in One Professional
  • Inside the Karamaru
  • Inspecteur Z
  • Mobile Planet Stillus/The Roving Planet Stillus
  • Mr. Chin
  • Pachipro Densetsu
  • Picture Puzzle
  • Rollerball
  • Space Maze Attack
  • Space Trouble
  • Step Up
  • Super Billiards
  • Super Snake
  • Swimming Tango
  • Tetsuman
  • The Roving Planet Styllus
  • Hole in One Special
  • Zukkoke Yajikita Onmitsudoutyuu
  • Mr. Ninja - Ashura's Chapter
  • Eggerland Episode 0: Quest of Rara
  • Egger Land for Windows 95
  • Revival! Eggerland

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su hallab.co.jp. Modifica su Wikidata
  • ハル研究所公式チャンネル (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAL Laboratory, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAL Laboratory, su The Visual Novel Database. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAL Laboratory (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAL Laboratory (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) HAL Laboratory, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sezione inglese del sito ufficiale, su hallab.co.jp. URL consultato il 21 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 126912998 · BNF (FR) cb14243034x (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-126912998
  Portale Aziende
  Portale Nintendo