Gran Premio Città di Camaiore 2006

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Gran Premio Città di Camaiore 2006
Edizione57ª
Data3 agosto
PartenzaCamaiore
ArrivoCamaiore
Percorso193,7 km
Tempo4h33'18"
Media42,525 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2006
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Luca Paolini
Secondo
  • Bandiera dell'Ucraina Ruslan Pidhornyj
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Mirko Celestino
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Città di Camaiore 2005Gran Premio Città di Camaiore 2007
Manuale

Il Gran Premio Città di Camaiore 2006, cinquantasettesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2006 categoria 1.1, si svolse il 3 agosto 2006 su un percorso di 193,7 km. Fu vinto dall'italiano Luca Paolini che terminò la gara in 4h33'18", alla media di 42,525 km/h.

Partenza con 146 ciclisti, dei quali 93 portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luca Paolini Liquigas 4h33'18"
2 Bandiera dell'Ucraina Ruslan Pidhornyj Tenax s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mirko Celestino Team Milram a 28"
4 Bandiera dell'Italia Raffaele Ferrara 3C-Androni s.t.
5 Bandiera dell'Italia Paolo Bossoni Tenax s.t.
6 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolini Selle Italia s.t.
7 Bandiera dell'Italia Matteo Tosatto Quick Step s.t.
8 Bandiera dell'Italia Luca Mazzanti Panaria s.t.
9 Bandiera dell'Italia Fabio Gilioli Univ. Caffè s.t.
10 Bandiera del Regno Unito Jame Burrow OTC Doors s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Gran Premio Città di Camaiore 2006, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 14 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2012).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo
  Portale Toscana