Grammy Awards 1999

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La 41ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 24 febbraio 1999 presso lo Shrine Auditorium di Los Angeles.[1][2][3]

L'artista trionfatore della serata è stata Lauryn Hill con cinque premi.

Vincitori e candidati

I vincitori sono scritti in grassetto.

Categorie Principali

Registrazione dell'anno

  • My Heart Will Go On - Céline Dion; Walter Afanasieff, Simon Franglen & James Horner (produttori); Simon Franglen, Humberto Gatica & David Gleeson (ingegneri/mixers)
  • The Boy Is Mine - Brandy Norwood e Monica; Dallas Austin, Brandy & Rodney Jerkins (produttori); Leslie Brathwalte, Ben Garrison, Rodney Jerkins & Dexter Simmons (ingegneri/mixers)
  • Iris - Goo Goo Dolls; Rob Cavallo & Goo Goo Dolls (produttori); Jack Joseph Puig & Allen Sides (ingegneri/mixers)
  • Ray of Light - Madonna; Madonna & William Orbit (produttori); Pat McCarthy (ingegnere/mixer)
  • You're Still the One - Shania Twain; Robert John "Mutt" Lange (produttore); Jeff Balding & Mike Shipley (ingegneri/mixers)

Canzone dell'anno

Miglior artista esordiente

Album dell'anno

Pop

Miglior album pop vocale

Miglior interpretazione vocale pop femminile

Miglior interpretazione vocale pop maschile

Miglior interpretazione vocale pop di gruppo

Miglior collaborazione pop vocale

Dance/elettronica

Miglior registrazione dance

Rock

Miglior album rock

Miglior canzone rock

Miglior interpretazione vocale rock femminile

Miglior interpretazione vocale rock maschile

Miglior interpretazione rock di un duo o un gruppo

Miglior canzone metal

Miglior interpretazione metal

Miglior canzone hard rock

Miglior interpretazione hard rock

Alternativa

Miglior interpretazione di musica alternativa

R&B

Miglior album R&B

Miglior canzone R&B

Country

Miglior album country

Miglior canzone country

New Age

Miglior album new age

  • Landmarks - Clannad
  • Sound of Wind Driven Rain - William Ackerman
  • The Water Garden - Alex De Grassi
  • Gaia Onbashira - Kitarō
  • Grand Passion - John Tesh

Rap

Miglior album rap

Miglior interpretazione rap solista

Miglior canzone rap di gruppo o duo

Reggae

Miglior album reggae

Produzione

Produttore dell'anno, non classico

Remix

Remixer dell'anno, non classico

Videoclip

Miglior videoclip

Categorie speciali

MusiCares Person of the Year

Grammy Legend Award

Note

  1. ^ (EN) 1999 Grammy Nominations, in Reading Eagle, Reading Eagle Company, 6 gennaio 1999. URL consultato il 4 giugno 2010.
  2. ^ (EN) 41st Grammy Awards – 1999, su rockonthenet.com, Rock on the Net. URL consultato il 27 novembre 2010.
  3. ^ (EN) 10 Nominations Put Lauryn Hill Atop Grammy Heap, Chicago Tribune, 6 gennaio 1999, p. 10.
  Portale Musica
  Portale Televisione