Giuseppe Ugo Papi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento economisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giuseppe Ugo Papi (Capua, 19 febbraio 1893 – Roma, 13 settembre 1989) è stato un economista italiano.

Biografia

È stato rettore dell'Università "La Sapienza" di Roma dal novembre 1953 al 2 maggio 1966, quando diede le dimissioni dopo l'omicidio di Paolo Rossi, studente dell'università stessa. Fu anche Presidente della Consulta dei Senatori del Regno, nonché Cavaliere dell'Ordine Civile di Savoia, e membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

Opere (selezione)

  • Prestiti esteri e commercio Internazionale in regime di carta moneta, Roma, A. Signorelli, 1923.
  • Lezioni di economia politica raccolte nel corso dell'anno accademico 1924-1925, Roma, Libreria della Sapienza, 1925.
  • Preliminari ai piani per il dopoguerra : reddito, alimentazione, disoccupazione, risanamento monetario, finanziamento ricostruzione, piani economici, Roma, Istituto internazionale di agricoltura, 1944.
  • Teoria e politica dello sviluppo economico, a cura di G.U. Papi, Milano, Giuffrè, 1954.
  • Teoria della condotta economica dello Stato, Milano, Giuffrè, 1956.
  • Economia internazionale, volume 18º del Trattato italiano di economia, Torino, UTET, 1959.
  • Dizionario di economia, Torino, UTET, 1967.

Onorificenze

Note

  1. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  2. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  3. ^ https://archivio.quirinale.it/archivio//GIOVANNI_COLLI/SCATOLA_8/186_DIPLOMI_ONORIFICENZE_E_DECORAZIONI_DI_COLLI_1934_1980.pdf

Collegamenti esterni

Predecessore Rettore dell'Università "La Sapienza" Successore
Giuseppe Cardinali 1º novembre 1953 - 2 maggio 1966 Gaetano Martino

Predecessore Presidente della Società italiana degli economisti Successore
Giovanni Demaria dal 1958 al 1961 Volrico Travaglini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2541494 · ISNI (EN) 0000 0000 7969 5562 · SBN RAVV030741 · BAV 495/122172 · LCCN (EN) nr91035150 · GND (DE) 117747467 · BNE (ES) XX1389704 (data) · BNF (FR) cb12322544v (data) · J9U (ENHE) 987007295792305171 · CONOR.SI (SL) 165282915
  Portale Biografie
  Portale Economia